Solare termico e pompe di calore: combinazioni eco-sostenibili
Acqua calda sanitaria: le soluzioni migliori per garantire un’alta efficienza energetica e ridurre l’emissione di gas inquinanti, senza eccessivi consumi
Sono diverse le soluzioni presenti sul mercato che permettono di produrre, in modo sostenibile ed efficiente, acqua calda sanitaria (Acs) per l’igiene personale e per gli usi domestici. L’impianto solare termico, tra le tecnologie più diffuse ed economiche, è costituito da un serbatoio di accumulo e un pannello solare termico (collettore solare), da non confondere con quello a celle fotovoltaiche.
Il primo contiene un fluido che riscalda l’acqua grazie al calore del sole, mentre il secondo converte l’energia solare in corrente elettrica per mezzo dell’effetto fotovoltaico. «La produzione di Acs da fonte solare è legata a una tecnologia sicura e matura – afferma l’ingegner Gaetano Manfredi dello Studio Termotecnico Imc –. I primi impianti in commercio risalgono agli inizi degli anni Settanta…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di Luglio – Agosto 2023
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.