Nutrirsi dalla falda
Un impianto geotermico con recupero delle acque a supporto di un’abitazione privata nel cuneese
Un’abitazione privata, situata a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, costruita negli anni Sessanta, ha subìto una profonda trasformazione nei primi anni Duemila grazie all’intervento dell’architetto Dario Castellino. L’obiettivo era rendere la casa più performante dal punto di vista termico ed energetico, trasformandola in un esempio di architettura moderna e sostenibile.
La struttura preesistente, composta da cemento armato con tamponamenti leggeri, presentava una scarsa resa termica. L’architetto, ispirandosi alla trama regolare dei pilastri, ha progettato due muri portanti che chiudono i lati lunghi dell’edificio, mentre sui lati corti, seguendo la pendenza del tetto, ha inserito ampie murature vetrate…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di gennaio – febbraio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.