Dimora su misura tra due mondi
Quando il tutto è più della somma delle singole parti: un appartamento in cui varcare la soglia equivale a immergersi in un universo a sé stante, eclettico e dal carattere unico
Nel centro storico di Torino, in un palazzo inaugurato nel 1933 in seguito al rifacimento di via Roma nel 1944, è nata un’abitazione-museo dai tratti tipicamente mediterranei, ma con una forte contaminazione orientale: si chiama Tailor Made Home, ed è stata concepita dal connubio tra la mente italiana del committente e lo spirito giapponese dell’architetto. Il desiderio del committente di esporre la propria collezione privata di opere d’arte all’interno della casa ha dato vita a un ambiente intimo ma ricercato e dinamico, in cui ogni stanza racconta una storia.
Il soppalco, in continuità con soggiorno e cucina grazie all’impiego diffuso della parete in Limestone di Marmo Design, è sala relax
ed esposizione delle opere d’arte. L’effetto materico della scala è dato dal rivestimento in pietra lavorata a mano.
Riprendendo il fascino di un museo – alle sue spalle si trova quello Egizio di Torino –, gli ambienti della casa sono concepiti per creare contrasti e giochi materici, realizzati grazie a una specifica ricerca dei materiali. La parete del soggiorno è interamente rivestita in pietra Limestone, una pietra calcarea molto compatta, scelta per la sua eleganza e naturalezza, unita a intonaci a base di calce naturale…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di gennaio – febbraio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.