Come scegliere un calorifero senza commettere errori? Ecco alcuni consigli. Il primo passo è conoscere le dimensioni della stanza: a seconda del volume da riscaldare sarà possibile installare un apparecchio con la resa termica adeguata. Secondo: è necessario identificare dove sono posizionati gli attacchi, con relativo interasse, per capire se nell’abitazione è utilizzato un impianto monotubo o bitubo e di quale portata. Ottenuti tutti i dati tecnici, va misurato lo spazio a disposizione del calorifero. La parete che viene scelta può essere determinante per il risultato finale: i muri che danno sull’esterno sono, in genere, il luogo idoneo per neutralizzare il flusso d’aria fredda.
Dove è necessaria molta potenza, è indicato un calorifero modulare: un sistema componibile che permette di avere prestazioni molto alte a seconda del numero di colonne e di elementi variabili. In caso di superficie ridotta, è più facile installare un modello a piastra, che consente un riscaldamento maggiore grazie all’unità di superficie.
Il materiale migliore per prestazioni e sostenibilità è l’alluminio riciclato, la versione più ecologica dell’ormai ampiamente utilizzato alluminio. Grazie all’innovazione cresce anche l’impiego dell’acciaio: sostituisce la vecchia ghisa, ha il vantaggio di scaldarsi velocemente e può derivare da processi di recupero. Per chi investe in sostenibilità.
Per farsi un’idea, utile senz’altro è una visita in un negozio di arredo. Ma attenzione: delineato il profilo del calorifero “dei sogni”, meglio consultare anche un tecnico prima di procedere con l’ordine finale. Non ridursi all’ultimo minuto significa garantirsi il tempo necessarioper il successo.
Di Clara Vercelli e Antonella Ghio.
Android non è solo un corpo riscaldante, ma una scultura per valorizzare gli ambienti della casa. Non solo bello, grazie al materiale completamente riciclabile e alla minima quantità di acqua che entra a regime in tempi brevissimi, il radiatore di Antrax IT garantisce un notevole risparmio energetico.
www.antrax.it
View from elegant bathroom with sink and mirror on master bedroom
Deltacalor inventa una soluzione creativa e divertente per appendere spugne, accappatoi o indumenti bagnati. Lo scaldasalviette Ap-Up, grazie alla curvatura asimmetrica di parte dei tubi che lo compongono, permette di ottenere dei pratici supporti ergonomici che sostituiscono ganci e pomelli.
www.deltacalor.com
Il nuovo radiatore Cordivari, dal design essenziale, si chiama Arianna. Presente in molteplici altezze e larghezze, si propone, in caso di ristrutturazioni, come sostituzione perfetta di vecchi caloriferi.
www.cordivari.it
Prende le forme delle molle a torsione Clip, il radiatore dal design innovativo e anticonformista di Brem. Adatto a qualsiasi ambiente, dal classico intramontabile al moderno minimale, coniuga efficienza e sperimentazione conferendo personalità alla casa e integrandosi perfettamente in
ogni spazio.
www.brem.it
marchio di Arblu, produce termoarredi Made in Italy. Elettrici, idronici o ibridi sono corredati di un termostato di controllo che consente di ottenere la temperatura adeguata. A lato il modello Juta.
www.arblu.com
Big One di Ad Hoc Archeating è un radiatore dal design deciso. Costruito in alluminio, può assumere diverse dimensioni a seconda del numero degli elementi che lo compongono. Disponibile nelle finiture anodizzato, lucido, mat e nei colori RAL, è adatto a ogni ambiente e personalizzabile in base alle diverse esigenze.
www.madeadhoc.com
Ruba le forme al celebre omonimo, il termoarredo BambOOO. Realizzato totalmente in alluminio riciclato, il radiatore di Ridea è un prodotto ad alta resa termica di notevole leggerezza. Nel design essenziale, anche il connettore diventa componente estetico che contribuisce a donargli un aspetto morbido e flessuoso.
www.ridea.it
Risparmia il 75% di acqua rispetto ad un calorifero tubolare tradizionale, ma garantisce comunque una elevata resa termica. Soho di Tubes, disegnato da Ludovica+Roberto Palomba e realizzato con materiali completamente riciclabili, entra di diritto nella categoria di prodotti ecosostenibili.
www.tubesradiatori.com
Facile da installare, tado°, il termostato intelligente presentato da Viessmann, consente di ottimizzare la gestione del riscaldamento e dell’acqua calda. Grazie ad una semplice app installata sullo smartphone, è possibile gestire i propri consumi in maniera autonoma e conveniente.
www.viessmann.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok