Le migliori soluzioni di interior design ecologico in Italia: agriturismi, case prefabbricate, materiali di recupero e complementi d’arredo ecosostenibili offrono un’esperienza di soggiorno immersa nel benessere
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Arredo cardine nell’ambiente domestico, il divano è un luogo su cui si riunisce la famiglia o si chiacchiera con gli amici, una zona privata su cui lavorare o rilassarsi, un elemento tecnologico ed ergonomico Il mondo del design dei... Continua a leggere
Luminoso, colorato e sorprendente, un appartamento milanese sfrutta i materiali, le prospettive e le ante a scorrimento per definire uno spazio fluido in cui giocare con pieni, vuoti e trasparenze A Milano, nel quartiere Buenos Aires... Continua a leggere
Certificazioni ed etichette sono utili a dare garanzie sulla qualità e le caratteristiche dei prodotti, particolarmente importanti in un settore come quello tessile Per qualsiasi prodotto del settore tessile – abbigliamento, tessuti... Continua a leggere
Tra le cime aguzze delle Dolomiti, una casa in legno dalle forme lineari nasconde cinque piani di comfort e tecnologia, coniugati con il rispetto per i materiali della tradizione montana Tra le montagne di Cortina d’Ampezzo, in una... Continua a leggere
Luce, toni neutri e materiali naturali caratterizzano un attico situato sul lungomare di Livorno e affacciato su un rigoglioso parco condominiale con accesso privato al mare All’interno del prestigioso complesso residenziale Pendola,... Continua a leggere
Le lampade Kartell si possono acquistare online sul sito lampcommercecom e aggiungono un tocco di elegante raffinatezza e di funzionalità all'arredamento della casa Le lampade italiane più celebri sono realizzate con materiali... Continua a leggere
Legno, lana, cotone, canapa Arredare con materiali naturali ipoallergici è una scelta sostenibile, che celebra l’artigianato investendo sul benessere e sulla salute Un tavolo in legno massello, tende e tessuti in cotone organico o... Continua a leggere
Come essere sicuri che il legno scelto derivi da una gestione forestale responsabile Provenienza, riuso e certificazioni sono alcuni dei parametri di cui tener conto Scegliere in maniera consapevole il pavimento in legno, senza... Continua a leggere
Sulle coste dell’Isola d’Elba, il vento, il mare e la luce forgiano materiali antichi e naturali, che vengono riutilizzati per creare nuovi complementi d’arredo e riscoprire il benessere dell’abitare Portoferraio, il comune... Continua a leggere
In equilibrio tra il sole caldo della Puglia e il minimalismo nordico, questo appartamento gioca con i colori e i materiali per valorizzare la luce naturale, i tagli prospettici e le atmosfere Disegni di luce calda, mediterranea,... Continua a leggere
I consigli di Ermetika, realtà affermata in Italia nella produzione di controtelai per porte scorrevoli e sistemi filo muro, per personalizzare gli interni La scelta del colore delle porte come elemento d’arredo è un aspetto... Continua a leggere
Un muro in terra battuta che articola la stanza e purifica l’aria La natura che entra all'interno, più palpabile che mai Con una superficie materica che fa da connessione In centro, nella stanza si erge un muro in terra battuta... Continua a leggere
A partire da una pianta irregolare e asettica nasce un appartamento ampio e accogliente, con tanti spazi funzionali e colori che ricordano le radici dei proprietari Una goccia di Sicilia nel cuore della Sabaudia Incorniciata da legno e... Continua a leggere
In memory o in piuma d’oca, morbidi o rigidi, con la loro versatilità e comodità i materassi e i topper permettono di riposare bene e vivere meglio Utile e versatile, il topper è un elemento che consente di personalizzare il grado... Continua a leggere
In uno dei palazzi più antichi di Verona è stata creata un’abitazione che fa vivere la contemporaneità in un involucro storico attraverso strutture di cartongesso che nascondono un’illuminazione attenta al dettaglio ed elementi... Continua a leggere