Abitare Green

Casa Naturale ti consiglia come vivere in modo sano ed ecologico per raggiungere il benessere fisico e psicologico

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
L'arte del Living

Interior

L’arte del Living

L’arredamento contemporaneo non è solo questione di stile, ma anche di versatilità, praticità e sostenibilità Un tavolo deve accompagnare i gesti quotidiani donando sicurezza e arredando la stanza senza invaderla Con le giuste...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Naturalmente Semplice

Interior

Naturalmente Semplice

“Casa MG” è un appartamento di 230 mq ubicato a Roma e abitato da una famiglia di due adulti e due bambini La ristrutturazione è stata curata dall’architetto Elena Stolfi Un appartamento razionale e a basso consumo energetico,...
Continua a leggere

di Marco Panzarella

Il tempio del benessere

Abitare Green

Il tempio del benessere

Nato prendendo a modello “Casazero” in legno di Kampa,il nuovo hotel inaugurato in Baviera rappresenta una realtà dove il vino è cultura e la sostenibilità un fattore imprescindibile La vocazione della sostenibilità a...
Continua a leggere

di Leonardo Selvetti

CampZero: un hotel ad alta quota

Eco ospitalità

CampZero: un hotel ad alta quota

Immersa nella natura, nel cuore della Val d’Ayas, si trova un’oasi di benessere dove relax e sport vivono in perfetta simbiosi Questa è CampZero, il primo Active Luxury Resort dedicato agli appassionati della montagna che riflette...
Continua a leggere

di Leonardo Selvetti

Piantiamo gli alberi (ma con giudizio)

Abitare Green

Piantiamo gli alberi (ma con giudizio)

«C’è un macchinario magico che succhia l’anidride carbonica dall’aria, costa poco e si costruisce da solo Si chiama albero» Così spiega il più famoso giornalista ambientale del mondo, George Monbiot, in un video, subito...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

L'interior "sartoriale" di Andrea Castrignano per una villa a Varese

Abitare Green

L’interior “sartoriale” di Andrea Castrignano per una villa a Varese

È tagliata su misura, come un abito di sartoria, questa grande villa con giardino in provincia di Varese La coppia che abita la villa insieme ai due figli, ha chiesto a un “sarto” d’eccezione come Andrea Castrignano di vestirla da...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Il profilo di uno chalet e dei suoi monti

Abitare Green

Il profilo di uno chalet e dei suoi monti

U’oasi di natura e relax tra i monti, in posizione strategica per una vacanza tra Lago di Garda, Rovereto e il Monte Baldo Terrazze con vista mozzafiato, vasche idromassaggio all’aperto e saune rilassanti Questo è lo Chalet Pinocchio,...
Continua a leggere

di Giorgia Bollati

Natura di fine estate

Abitare Green

Natura di fine estate

Rigirare i terreni, controllarne la stratigrafia e assicurare alle radici il giusto apporto di ossigeno e acqua Preparare la terra nei vasi per accogliere rosmarini e altre piante aromatiche, peperomie, edere e bengiamini Queste le...
Continua a leggere

di Giorgia Bollati

Progettare un buon sonno

Abitare Green

Progettare un buon sonno

La carenza di sonno è stata associata a un lungo elenco di effetti indesiderati, fra cui obesità, ipertensione, aumento dell’appetito, propensione alle infezioni, depressione e accelerazione del declino cognitivo E non è solo una...
Continua a leggere

di Cecilia Toso

L'apocalisse degli insetti

Abitare Green

L’apocalisse degli insetti

La chiamano “sindrome del parabrezza pulito” Un modo intuitivo ed empirico per descrivere il declino, sempre più rapido e allarmante, della popolazione di insetti Non solo le api o le farfalle, di cui si parla spesso come specie a...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Green living ad alta quota

Abitare Green

Green living ad alta quota

Il cuore del progetto sono le serre, 110 giardini in quota ospitati nei terrazzi dei singoli appartamenti, alle quali si accede attraverso una porta-finestra Aree verdi che ogni condomino può coltivare con le essenze che preferisce,...
Continua a leggere

di Marco Panzarella

Teatri luminosi: le luci da esterni

Abitare Green

Teatri luminosi: le luci da esterni

«La luce ha il ruolo di rendere visibili gli spazi, creare atmosfere ed emozionare Deve creare percorsi che stabiliscono priorità di accesso e rendere utilizzabili spazi e luoghi comuni anche durante le ore notturne» afferma Stefano...
Continua a leggere

di Cecilia Toso

Un tuffo in una piscina naturale

Abitare Green

Un tuffo in una piscina naturale

Approccio sostenibile alla tecnologia e acque meravigliose: la piscina naturale è una vera oasi di pace Una piscina naturale può essere simile a un lago e a sponde o a una piscina tradizionale a pareti verticali, ma «le piscine per...
Continua a leggere

di Cecilia Toso

castello di lusso | maremma | hotel sulle colline | autentico

Abitare Green

Un castello in Maremma, fra lusso e autenticità

Il Castello di Vicarello, in Maremma, è stato recuperato in resort di lusso Suites di grande fascino, recupero di materiali originali e un'autentica esperienza toscana tra vigneti e oliveti Fascino nel tempo Nel XIII secolo era...
Continua a leggere

di Clarissa Marchese

bed & breakfast ricavato da un cascinale di fine 800 | recupero | riqualificazione

Abitare Green

Un moderno bed&breakfast da un cascinale di fine ‘800

Un cascinale di fine '800 è stato riqualificato e trasformato in un moderno e funzionale Bed & Breakfast Che conserva l'anima originaria Tra passato e futuro: l'idea Nei dintorni di Cherasco, piccolo comune del Cuneese noto per...
Continua a leggere

di Clarissa Marchese