Abitare Green

Casa Naturale ti consiglia come vivere in modo sano ed ecologico per raggiungere il benessere fisico e psicologico

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
Condomini efficienti: al via la campagna di Legambiente per la riqualificazione energetica

Abitare Green

Condomini efficienti: al via la campagna di Legambiente per la riqualificazione energetica

Un modo sicuro per risparmiare Investire nella riqualificazione energetica della propria abitazione, o meglio ancora, nel condominio Parola di Legambiente, che, anche quest’anno dà il via a Milano alla campagna informativa “Condomini...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Stufe e camini: una scelta sostenibile

Interior

Stufe e camini: una scelta sostenibile

Stufe e camini sono una scelta più sostenibile di altre L’energia delle biomasse convince sempre di più Materie organiche vegetali sono in grado di produrre energia con un’emissione di CO2 compensabile in un ciclo continuo e naturale...
Continua a leggere

di Sara Perro

Rituali nordici: le migliori saune e idromassaggi

Interior

Rituali nordici: le migliori saune e idromassaggi

Rituali nordici come ispirazione per scegliere la giusta sauna e il miglior idromassaggio in base alle nostre esigenze Una placida increspatura rompe il languido specchio dell’acqua Una piccola goccia di sudore percorre morbidamente la...
Continua a leggere

di Sara Perro

Il bagno: da area di servizio a luogo di benessere

Interior

Il bagno: da area di servizio a luogo di benessere

Il bagno è il luogo dove ci si riposa, ci si depura, ci si prepara per la socialità Non è più un’area di servizio della casa, ma la stanza dove dedicarsi al proprio benessere, alla cura personale, alla coccola Le proposte più...
Continua a leggere

di Sara Perro

Un’oasi di pace al ventottesimo piano di un palazzo di Kiev

Interior

Un’oasi di pace al ventottesimo piano di un palazzo di Kiev

Un’oasi di pace al ventottesimo piano di un palazzo di Kiev, un luogo in cui potersi ritagliare un angolo di relax e godersi un pizzico di natura Anche nel centro di una grande cittàQuesto appartamento, realizzato nel 2018...
Continua a leggere

di Sara Perro

Porte da interno: come scegliere quelle giuste per arredare

Abitare Green

Porte da interno: come scegliere quelle giuste per arredare

Le porte da interno hanno cambiato ruolo e da semplici elementi funzionali sono diventate ormai un oggetto di arredo a tutti gli effetti, con la propria dignità Scegliere delle porte da interno piuttosto che altre può connotare gli...
Continua a leggere

di Sara Perro

Un cohousing nel borgo: l'esempio di Case Franche

Abitare Green

Un cohousing nel borgo: l’esempio di Case Franche

Un cohousing nel borgo, per persone libere dagli schemi e pronte a cambiare punto di vista sul mondo È questo ciò che accomuna gli abitanti di Case Franche, un progetto di cohousing che ha preso forma a San Martino di Villafranca, una...
Continua a leggere

di Sara Perro

Ceramica sostenibile: al via Cersaie 2018, a Bologna dal 24 al 28 settembre

News & Eventi

Ceramica sostenibile: al via Cersaie 2018, a Bologna dal 24 al 28 settembre

La sostenibilità è anche questione di piastrelle In un’ottica di risparmio delle risorse, responsabilità ambientale e attenzione alla salubrità, qualsiasi parte della casa diventa importante Anche i rivestimenti in ceramica Per...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Slow life al cubo, la geometria come stile di vita

Abitare Green

Slow life al cubo, la geometria come stile di vita

Cosa è un cubo Per l’architetto catalano Susanna Cots, la risposta va ben oltre la semplice forma geometrica In Oxygen, uno degli ultimi progetti firmati dalla Interior Designer of the Year 2018 ai Luxury Lifestyle Awards, il cubo è...
Continua a leggere

di Sara Perro

Risparmio energetico in casa: 5 consigli per ridurre i consumi

Abitare Green

Risparmio energetico in casa: 5 consigli per ridurre i consumi

Il risparmio energetico comincia dai piccoli gesti e dalle abitudini quotidiane Soprattutto in casa Frigoriferi lasciati aperti o ghiacciati, dispositivi mal funzionanti, lavatrici a mezzo carico sono alcune delle cattive abitudini che...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Qualità dell'aria indoor: ecco la cover del numero di settembre/ottobre

Abitare Green

Qualità dell’aria indoor: ecco la cover del numero di settembre/ottobre

Sul numero ora in edicola abbiamo approfondito il tema della qualità dell'aria indoor Per chi sogna di stare in casa, come fra il folto di una foresta di alberi Come al centro di uno spazio puro e incontaminato Dove i polmoni possono...
Continua a leggere

di Sara Perro

Pulizie domestiche: gli italiani scelgono prodotti ecosostenibili

Abitare Green

Pulizie domestiche: gli italiani scelgono prodotti ecosostenibili

Rientro dalle vacanze vuol dire anche pulizie domestiche Meglio se con prodotti ecosostenibili o a ridotto impatto ambientale È quello che pensano sempre più italiani quando si trovano a scegliere detersivi e igienizzanti al supermercato...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Rinnovare l’impianto di riscaldamento: come risparmiare con le detrazioni fiscali

Abitare Green

Rinnovare l’impianto di riscaldamento: come risparmiare con le detrazioni fiscali

L’autunno è alle porte Per non farsi cogliere impreparati dall’arrivo dei primi freddi, è bene cominciare a pensare all’impianto di riscaldamento Verificare il corretto funzionamento dell’impianto termico è importante per non...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Addio lampadine alogene, vietate dal 1° settembre

Abitare Green

Addio lampadine alogene, vietate dal 1° settembre

Le vecchie lampadine alogene vanno in pensione Dal 1° settembre saranno infatti ufficialmente vietate in tutta Europa, per lasciare campo libero ad alternative meno energivore come le lampade a Led L’Unione Europea recepisce così la...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Pavimenti balsamici: nessuna sostanza nociva e benessere

Uncategorized

Pavimenti balsamici: nessuna sostanza nociva e benessere

Si va verso una nuova frontiera della certificazione ambientale sulla qualità dell’aria indoor O per lo meno questo è il proposito di Marco Felicetti, Amministratore Delegato di Fiemme 3000, che ha commissionato al CNR-IVALSA, il...
Continua a leggere

di Sara Perro