Alla 62ª edizione del Salone del Mobile di Milano, la natura ha trovato espressione nell’identità dell’abitare di domani, in molteplici forme Cresce il desiderio di arredare gli interni con un look naturale e i linguaggi... Continua a leggere
Il gas è chiuso, la luce è staccata Manca qualcosa Le piante Prima di partire per le ferie non bisogna dimenticarsi del nostro spazio verde, che sia in giardino o sul balcone A meno di non avere una persona di fiducia disposta a... Continua a leggere
Dalle Dolomiti ai Colli Eugenei, attraversando le colline del Monferrato fino alla Val di Noto: un viaggio negli eco-lodge per riconnettersi con la natura La frenesia e la connessione digitale che caratterizzano il nostro tempo... Continua a leggere
È possibile trovare un equilibrio perfetto negli stimoli visivi presenti in un ambiente La risposta è sì Vediamo come La complessità visiva all'interno di un ambiente domestico gioca un ruolo cruciale nel determinare l'umore di chi... Continua a leggere
La luce solare incide positivamente sul cervello e il fisico Come goderne al meglio, con un occhio alla sostenibilità Con le tende veneziane Che cosa sarebbe una casa senza la luce Certo non uno spazio di benessere, perché diversi... Continua a leggere
Pareti vegetali o giardini verticali Da semplice moda a strumento di benessere per abitazioni e quartieri: cosa sono e come possono cambiare l’estetica delle facciate Differiscono per grandezza e pattern, effetti cromatici e texture... Continua a leggere
La tecnica dell’insufflaggio permette di isolare le murature perimetrali e anche i sottotetti non abitabili o di difficile accesso in poco tempo, senza bisogno di permessi e con un notevole risparmio sui costi Per assicurarsi una... Continua a leggere
Un appartamento torinese su più livelli rinasce grazie all’ottimizzazione degli spazi esistenti con strutture fluide, tagli singolari e una progettazione attenta alle esigenze funzionali degli abitanti Nel cuore di Torino, una... Continua a leggere
Le nuove tendenze in tema di Mobile Home stanno ridefinendo il concetto stesso di abitare, incoraggiando l'adozione di soluzioni creative e sostenibili Sono un fenomeno in crescita di pari passo con l’uso che si sta diffondendo nei... Continua a leggere
Soffrire di allergia al polline non significa rinunciare al piacere di coltivare delle piante È sufficiente scegliere le specie che non lo rilasciano nell’aria La natura all’inizio dell’estate offre colori sgargianti Uno... Continua a leggere
Tra spopolamento, carenza di infrastrutture e di servizi, i borghi italiani spesso rischiano di scomparire Un esempio virtuoso made in sud, però, dimostra come invertire questa tendenza Sono tanti i borghi italiani che – nonostante... Continua a leggere
La camera da letto si trasforma in un santuario del sonno grazie a semplici e millimetrici accorgimenti Trasformare la camera da letto in un santuario del sonno non è solo una questione di estetica, bensì una scelta intelligente... Continua a leggere
Alle pendici del monte Roen, in Trentino, un edificio che sorge a due passi dal bosco è stato progettato per godere della tranquillità e del paesaggio alpino senza impattare sull’ambiente Nella tranquillità delle montagne... Continua a leggere
Husqvarna BLi-X 36 V e Husqvarna Aspire™ 18 V: cura del giardino con meno fatica e a zero emissioni dirette Per chi ha il pollice verde e vive in città, avere un giardino, seppur di dimensioni ridotte, è un piccolo sogno: un angolo... Continua a leggere
Coltivare o favorire le piante autoctone significa trasformare il proprio spazio verde in un ecosistema a bassa manutenzione e a prova di riscaldamento globale Spesso le piante che si coltivano nel proprio giardino sono lo specchio... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok