Abitare Green

Casa Naturale ti consiglia come vivere in modo sano ed ecologico per raggiungere il benessere fisico e psicologico

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
La canapa come materiale da costruzione

Abitare Green

Costruire con la canapa: le proprietà

E’ risaputo che la canapa è un materiale estremamente versatile, utilizzato in diversi campi, compresa la bioarchitettura Infatti è possibile costruire un edificio con mattonelle di canapa, riciclabili ed ecocompatibili, grazie alla...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Suggerimenti per una cucina ecocompatibile

Interior

Una cucina ecocompatibile: cosa non deve mancare

Avere una cucina ecocompatibile, come ben sappiamo, aiuta a risparmiare sui costi energetici Un falso mito è quello che arredi, accessori ed elettrodomestici green siano più costosi, di scarso design e non ci sia una vasta scelOrmai...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Zona giorno

Interior

Luce in Danimarca

I progettisti dello studio Norm Architects hanno trasformato un appartamento a pochi chilometri da Copenhagen attraverso l'uso sapiente del lighting design e dei dettagli “total white”, per creare un'atmosfera luminosa e...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

HOH! HANG.OASI.HOME: appendi il verde in casa!

Interior

HOH! HANG.OASI.HOME: appendi il verde in casa!

L'attenzione per uno stile di vita più a contatto con la natura e i mutamenti delle esigenze abitative, hanno fatto avvicinare sempre più pubblico al verde verticale e al green decor L'esigenza di portare il verde verticale indoor è...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Mastro Raphael Lino Shabby

Abitare Green

Cotone, lino e canapa: tessuti bio per la casa

Cotone, lino, canapa, pregiati tessuti di origine organica, sono da sempre utilizzati per telerie e biancheria di pregio per la casa e in questo campo il loro utilizzo non è stato mai messo in discussione dall'avvento di altre fibre...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Oikos idoor

Abitare Green

Porte interne: belle ed ecologiche

Da accessorio puramente funzionale, la porta è diventata un elemento determinante nella definizione dello stile d’arredo e nella personalizzazione dei diversi ambienti e oggi, al pari di tavoli, letti e vasche, attrae l’interesse di...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Le vernici ecologiche

Abitare Green

Le vernici ecologiche

Dipingere la casa con nuovi colori è un modo semolice e conveniente per dare un nuovo look al nostro appartamento Se non volete riempire la vostra casa di prodotti chimici e potenzialmente pericolosi per la vostra salute e per...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

I consigli per il risparmio energetico in casa

Risparmio energetico

Risparmio energetico in casa: 8 consigli pratici

IndiceIl risparmio energetico in casa si ottiene attraverso una serie di scelte consapevoli che mirano a ridurre il consumo di energia e ottimizzare l'efficienza degli impianti e degli elettrodomestici1 Cronometrare la doccia2 Regolare la...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Il linoleum: un rivestimento naturale

Abitare Green

Il linoleum: un rivestimento naturale

Il linoleum è un rivestimento per pavimenti, noto per la sua praticità specie in ambienti come la cucina Quello che non tutti sanno è che si tratta di un rivestimento naturale, oltre che semplice da installare, perfetto per la vostra...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Come realizzare un tetto verde

Abitare Green

Come realizzare un tetto verde

Realizzare un tetto verde è un ottimo modo per abbassare la temperatura di un edificio I tetti verdi hanno anche un importante impatto sullo sfruttamento delle acque piovane , influiscono positivamente sul riscaldamento globale e...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Cos'è il green design

Abitare Green

Cos’è il green design

Il green design è la filosofia di progettazione alla base di oggetti in conformità con i principi di sostenibilità sociale, economica ed ecologica L’obiettivo della progettazione sostenibile è quello di eliminare completamente...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Arredare una camera da letto eco-friendly

Abitare Green

Arredare una camera da letto eco-friendly

Adottare uno stile di vita ecosostenibile è qualcosa di più del semplice riciclo e del risparmio d’acqua Molte persone stanno cambiando completamente le loro abitudini, scegliendo prodotti biologici e realizzando in casa i prodotti per...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Inside Norway Varier Kokon

Interior

Norvegia, design eco

Norvegia design eco Di più: anche semplicità delle forme e interazione tra oggetto di design e fruitore Il manifesto degli anni ‘70 del maestro Opsvik fa scuola, ancora una volta, al Salone di Milano Torna al Salone del Mobile di...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Verde verticale fai da te

Abitare Green

Verde verticale fai da te

Verde verticale fai da te Un semplice sistema modulare adatto sia ad interni che ad esterni, realizzabile in autonomia, a casa propria, senza l’intervento di esperti: Karoo by D&M è un prodotto belga sviluppato in collaborazione...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Progettare terrazza e balcone

Abitare Green

Progettare terrazza e balcone

Progettare la terrazza o il balcone per renderli spazi vitali oltre che esteticamente piacevoli, allestendoli con vasi di piante e fiori, ma anche con arredi e luci Così anche un piccolo e trascurato balcone si trasforma in uno spazio...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale