Venti mila lastrici solari abbandonati, o quasi, e un progetto che trasformerebbe la Capitale in un polmone verde Un rimedio antismog Al settimo piano di uno dei tanti palazzi del quartiere Vescovio, a 24 metri di altezza, svetta,... Continua a leggere
Che cos'è una parete vegetale Cattura lo sguardo e, in un gioco di prospettive e di rimandi, lo conduce al centro della scena Che sia verde l’intera parete verticale o solo una porzione di essa, la sua funzione è la stessa svolta dalle... Continua a leggere
A determinare una buona percentuale della funzionalità ma soprattutto della piacevolezza di un'abitazione, sono senza dubbio le soluzioni adottate per le finiture degli ambienti ed è per questo che gli interior designer sono quasi sempre... Continua a leggere
Nella fase di progettazione è ormai diventato imperativo compiere uno studio accurato e severo per verificare il corretto isolamento acustico in casa per garantire il massimo comfort abitativo al committente Un importante capitolo... Continua a leggere
Il punto di partenza di questo intervento curato dall’architetto Luisa Neziosi per la parte relativa alla struttura e dall’architetto Stefania Poles, con la collaborazione di Dario Poles, per la riqualificazione degli interni, è stato... Continua a leggere
Eco bonus 2013 esteso anche a elettrodomestici e condizionatori: il Senato ha approvato l’emendamento per la detrazione del 50% sull’acquisto di lavatrici, frigoriferi e lavastoviglie ad alta efficienza entro un limite di 10 mila euro,... Continua a leggere
Un parquet simile ad un elegante puzzle i cui pezzi, di dimensioni, lavorazioni e colori differenti, possono essere utilizzati in incastri personalizzabili È l’ultima collezione parquet Cadorin, moduli di listoni che, utilizzando una... Continua a leggere
Vedendo per la prima volta l’Exbury Egg, installato nel Beaulieu River nell'Hempshire, si potrebbe pensare sia una bella ma pur sempre già vista casa galleggiante, costruita con tecniche tradizionali e con materiali locali, realizzata... Continua a leggere
Scegliere il legno di cedro per il patio ecosostenibile Il legno di cedro ha naturalmente una grande resistenza a muffe, insetti e non marcisce Ha una durata di oltre 25 anni all’aperto Può essere utilizzato alla stato naturale ma, per... Continua a leggere
IndiceMattoni di canapa calce: vantaggi eco-friendly ed isolamento efficaceVantaggi della canapa calceCosa si intende per isolamento termicoLimiti della canapa calce Mattoni di canapa calce: vantaggi eco-friendly ed isolamento... Continua a leggere
La cucina sostenibile dal cuore verde Oreadi di Tm Italia richiama la potenza simbolica del mito delle ninfe che abitavano valli e montagne e fa della natura un concept architettonico e di design Tre volumi che si intersecano, una base... Continua a leggere
Secondo la geobiologia, la disciplina che individua e combatte le fonti di energia negativa delle nostre case, esistono dei campi di forze che avvolgono tutta la superficie terrestre Potremmo essere, quindi, vittime inconsapevoli di queste... Continua a leggere
IndiceSostenibilità ed efficienza per un futuro ecologico nell'edilizia con i mattoni di canapaMattoni di canapa calce come alternativa ecologicaSostenibilità della canapa calce e impatto ambientaleApprofondimenti Sostenibilità ed... Continua a leggere
Lavorare in spazi comuni green Il coworking eco può essere un ecosistema dove menti brillanti e creative, piene di entusiasmo e di passione, di coraggio e di fantasia possano aiutarsi e competere allo stesso tempo Possono sfidarsi e... Continua a leggere
Il segreto di questo realizzazione Un impianto fotovoltaico compartecipato Siamo alle porte della capitale, ma il verde rigoglioso della campagna laziale fa da sfondo a questo progetto energetico installato in un circolo di equitazione... Continua a leggere