Circondarsi di frattali

di Rita Berto

Circondarsi di frattali

Il Biophilic Design può aiutare a circondarsi di frattali e imprevedibilità per dare valore rigenerativo agli ambienti quotidiani

In quanti film ci sono affascinanti giochi di tende, che vengono spostate e gonfiate dal vento che entra da finestre spalancate? Di solito sono scene senza attori, dove è protagonista una stanza che viene resa viva o messa in continuità con l’esterno dal movimento di quelle tende. Oppure, nei film western, in cui il vento con violenza o con un lieve soffio anima cittadine aride e desolate sollevando polvere, muovendo cartelli o dondolando sonagli appesi ai sottoportici.

Circondarsi di frattali

Il vento rappresenta perfettamente ciò che si intende per stimolazione sensoriale non ritmica tipica dell’ambiente naturale, poiché mostra la sua imprevedibilità. Noi abbiamo una preferenza innata per l’ambiente naturale che è frutto della nostra evoluzione e in particolare dello sviluppo dei meccanismi sensoriali in risposta agli stimoli naturali. Della Natura abbiamo imparato a conoscere, riconoscere e apprezzare anche la sua imprevedibilità, nel bene e nel male…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di marzo – aprile 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.