Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
Quando l’innovazione tecnologica viene applicata al campo delle case in legno, con un’attenzione particolare agli aspetti ecologici e allo sfruttamento delle risorse ambientali, il risultato è spesso sorprendente Ed è proprio ciò... Continua a leggere
Shou Sugi Ban è un trattamento superficiale ecologico, non tossico e naturale, per rendere il legno resistente al fuoco e agli agenti atmosferici Consiste in un processo termico controllato di carbonizzazione della superficie del legno Le... Continua a leggere
Inventare il futuro partendo dal passato, lo si può fare con un progetto di ristrutturazione naturale Intervenire su un edificio rurale, erede di una solida tradizione, usando tecniche innovative, attente all’ambiente e orientate a una... Continua a leggere
Una casa ecologica è un’abitazione che non muore mai Concepita per non consumare, riciclare le risorse e risparmiare energia Progettata con strutture prefabbricate, che possono essere smontate e rimontate nel tempo, in tutto o in parte... Continua a leggere
Linee contemporanee e ampie vetrate: sono la forza motrice di una casa a Castiglione torinese, nella cintura di Torino che ha una particolare caratteristica: per il riscaldamento della casa basta la potenza di un phon E l’abitazione, ha... Continua a leggere
Roberto Bassan, architetto, ha collaborato con l’interior designer Marco Sbalchiero el realizzare una casa in legno perfettamente integrata nei colli vicentini Due esigenze per la casa in legno «In questo voluto “silenzio”,... Continua a leggere
Molto prima che venissero disegnati i progetti e i prospetti, la famiglia Obersteiner aveva già le idee chiare: aveva persino deciso la collocazione di alcuni mobili di arredamento della sua futura casa prefabbricata Per questo, la scelta... Continua a leggere
Inodori e prive di solventi tossici, le resine naturali conquistano un ruolo da protagoniste nelle abitazioni per decorare pareti e pavimenti: derivate dalla mescolanza di prodotti organici di tipo sintetico e naturale, non sono pericolose... Continua a leggere
Nato come fienile e deposito di attrezzi agricoli, è rimasto per lunghi anni in stato di abbandono Il sisma del 2012, che lo ha pesantemente lesionato nelle strutture portanti, ha rappresentato però un punto di svolta, fornendo... Continua a leggere
Impalpabile, fresco come la seta e sostenibile È il tessuto sviluppato da Orange Fiber, la start-up delle due giovani siciliane Adriana Santanocito ed Enrica Arena, nata nel 2014 da un’intuizione: usare gli scarti delle arance per... Continua a leggere
Da qualche anno l’intonaco marocchino noto con il nome di Talekt è apprezzato anche in Italia, dove viene impiegato soprattutto per le finiture di bagni e cucine e rappresenta una valida alternativa all’uso delle piastrelle È infatti... Continua a leggere
Sessanta appartamenti di lusso in classe A+ sorgeranno sui 10000 metri quadrati di suolo, un tempo occupati dalla Clinica Morelli, per una superficie commerciale di 11700 metri quadrati Sono questi i numeri di Monticello, un’iniziativa... Continua a leggere
Il desiderio di Matteo Gamerro, giovane ingegnere affetto da disabilità, era vivere in una casa in mezzo alla natura del Canavese, totalmente ecosostenibile, costruita con materiali riciclabili, autosufficiente nei consumi e priva di... Continua a leggere
Creare una scenografia naturale in poche mosse e dal sicuro effetto decorativo: è questa la scelta della linea Mosaico, proposta da Corvasce Design, azienda italiana leader nella produzione di arredi in cartone riciclato, attraverso... Continua a leggere
Ecco una meravigliosa casa in legno di quercia All’esterno, una loggia affacciata sul paesaggio; all’interno, il legno di un’unica quercia, che avvolge gli spazi Con questi ingredienti anche un’anonima villetta anni Sessanta può... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok