Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
I materiali antirumori ci consentono di trasformare la casa in un guscio protettivo nei confronti del frastuono che, soprattutto in certe situazioni urbane, è oggi una delle prime fonti di inquinamento L'uomo, che non ha la capacità... Continua a leggere
Sulle macerie di un negozio di costumi, vittima di un incendio devastante, i giovani architetti dell’Atelier Vens Vanbelle, Marten Vabelle e Dries Vens, hanno ricostruito un edificio residenziale composto da quattro appartamenti... Continua a leggere
Contrariamente a quanto avviene per l’edilizia tradizionale, il mercato degli edifici realizzati con la struttura di legno nello scorso anno non ha avuto particolari segni di cedimento, ma si può considerare stabile rispetto al 2012 Un... Continua a leggere
Dall’India al Friuli, con un pizzico di tecnologia Firmato dall’architetto Alessandro Checci, di Padova, il progetto di questa abitazione realizzata da DomusGaia a Vendoglio, frazione di Treppo Grande in provincia di Udine, segue tutte... Continua a leggere
Questo progetto di riqualificazione di un mulino collocato nella pianura friulana, all’interno del Parco Naturale del Cormor ed eseguito dall’architetto Aldo Peressa rappresenta un esempio emblematico di come si dovrebbe procedere... Continua a leggere
Pavimenti in legno eleganti, sofisticati e, soprattutto, ecologici L’elevata qualità di un parquet lavorato interamente a mano si unisce al rispetto per l’ambiente e dell’ecosistema Recuperare, restaurare per poi riutilizzare Nel... Continua a leggere
Sorgerà nelle Langhe, nel cuore delle terre del Barolo famose nel mondo, l’innovativo progetto Murrae, sintesi di filosofie progettuali e realizzative volte al recupero in chiave totalmente green e sostenibile di un fabbricato esistente... Continua a leggere
La “sfida del cubo di ghiaccio” arriva a Milano Per due intere settimane Piazza Castello sarà teatro della manifestazione itinerante che KlimaHaus/CasaClima sta portando nelle principali città italiane per far conoscere a tutti i... Continua a leggere
Cortexa è il Consorzio per la cultura del Sistema a Cappotto, nato nel 2007 con l’obiettivo di favorire la diffusione della conoscenza del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto di Qualità Cortexa racchiude aziende produttrici di... Continua a leggere
Bios Self-Cleaning®, frutto di un Master Agreement siglato con TOTO, è una linea di lastre ceramiche sviluppata per la realizzazione di rivestimenti esterni di facciata Grazie allo speciale trattamento basato sulla tecnologia... Continua a leggere
Progettata dallo studio sudafricano Van Der Merwe Miszewski Architects Pty Ltd, Mountain House è una residenza situata in una zona pianeggiante nel sobborgo di Oranjezicht, a Cape Town, in Sud Africa, ai piedi del massiccio della Table... Continua a leggere
Il pavimento in bambù è da relativamente poco tempo sul mercato ma, in breve, è diventato un pavimento molto utilizzato per gli ambienti domestici Molto somigliante al parquet, il pavimento in bambù è più resistente e più... Continua a leggere
Dagli Stati Uniti ancora innovazione in termini di ecosostenibilità Questa abitazione è uno dei primi primi edifici residenziali con la certificazione LEED Platinum, la classe A del sistema statunitense di classificazione... Continua a leggere
I contenitori per il riciclo dei materiali sono ormai diffusi in tutte le città e molti di voi avranno sentito parlare delle tre R: ridurre, riutilizzare e ricilcare Ma tra averne sentito parlare e la vera e propria messa in pratica di... Continua a leggere
Il verde in città è parte integrante della progettazione ecosostenibile Proprio per questo, i bioarchitetti hanno sempre riservato uno spazio importante alle piante nella casa in questi ultimi due decenni, specie per contribuire alla... Continua a leggere