Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
Se la richiesta cambia, le aziende rispondono e le vernici evolvono A fronte delle innovazioni del settore, Assovernici pubblica due nuovi manuali che mettono tutto nero su bianco Più avanzati, più sostenibili e di maggiore durata I... Continua a leggere
Un modello abitativo a impatto zero grazie all’impiego di materiali 100% naturali, sintesi di benessere, comfort e autosufficienza energetica La natura prima di tutto: l’architettura di MV House crea un’esperienza simbiotica tra... Continua a leggere
La pietra è un materiale perfetto per impreziosire case ed edifici: analizzare le caratteristiche locali è fondamentale per adattare le soluzioni al contesto, per valorizzarlo senza alterarne le caratteristiche Elegante, suggestivo... Continua a leggere
Grazie al Superbonus 110%, committenti e progettisti hanno scoperto il sughero espanso Corkpan: 100% naturale, ottenuto da materia prima rinnovabile, riciclabile a fine vita e alleato della lotta al cambiamento climatico L’impiego... Continua a leggere
Alle pendici del Monte Velo, vicino ad Arco di Trento, Alpenos di STP, – specializzata in costruzioni in legno, ha ristrutturato uno splendido edificio con giardino e piscina privata La posizione è privilegiata, il posto, ai margini... Continua a leggere
L’involucro edilizio Biohabitat, che utilizza pareti in legno massiccio senza colle e senza chiodi metallici, garantisce il massimo comfort e una qualità dell’aria indoor a tutta prova Passiamo la maggior parte della vita in... Continua a leggere
Un lavoro di recupero dei materiali e una ristrutturazione attenta a mantenere l’atmosfera originaria del piccolo nucleo di baite in val d’ala Immaginate un gruppo di baite affacciate sulle montagne, immerse nei boschi della Val... Continua a leggere
In un periodo complesso come quello che stiamo attraversando, il desiderio di ritorno alla natura si esaudisce anche con una semplice camminata su un parquet di legno Tante le proposte sul mercato, per appagare ogni esigenza La... Continua a leggere
Le tecnologie per purificare l’aria Efficaci: con azioni chimiche o fisiche agiscono sulle particelle inquinanti Sane: devono proteggere il corpo senza apportare ulteriori vantaggi Percepibili: quando sanificano l’aria creano... Continua a leggere
Sughero, fibra di canapa o di legno, lana di pecora o intonaco Le antiche tecniche di isolamento sono riscoperte e adattate al vivere moderno Fin dall’antichità l’uomo ha protetto se stesso e le proprie abitazioni dal freddo e dal... Continua a leggere
Recuperare un sottotetto o una mansarda a uso abitativo permette di ottenere uno spazio intimo, funzionale e adattabile a ogni tipo di esigenza, prestando attenzione all’isolamento del tetto e alla salubrità... Continua a leggere
Indistruttibile, la pietra è di grande impatto emozionale: impreziosisce gli ambienti ed esalta la relazione con il paesaggio che la circonda Le tonalità della pietra dipendono dal taglio e dalla quantità di quarzi e ferro che la... Continua a leggere
In Australia, in posizione da sogno su spiagge oceaniche, una villa in legno è modellata sulla forma e sulla natura del paesaggio che la circonda Nello stato più meridionale dell’Australia continentale, Victoria, nel 2017 è stata... Continua a leggere
Ristrutturare una casa storica, con materiali salubri e sostenibili La case history: un’antica dimora nobiliare diventa un’abitazione confortevole e funzionale Nelle campagne veneziane, un’antica abitazione risalente al 1500, poi... Continua a leggere
Isolare gli edifici in legno con il sughero Corkpan: una soluzione naturale che protegge dal caldo, dal freddo e dal fuoco Per rientrare nella categoria concettuale “edifici in bioedilizia” sembra sia sufficiente che la struttura... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok