Costruire in risonanza
Un terreno in pendenza, nella zona est di Toronto, accoglie una casa incastonata fra il pendio ripido del giardino sul retro e la scala. Lo studio canadese Reigo & Bauer ha progettato questa costruzione da zero utilizzando accorgimenti geometrici per sfruttare al meglio il sito ristretto e creare una struttura che entri in relazione con lo spazio
La forma alta e verticalmente enfatizzata dell’edificio richiama i vecchi alberi che sovrastano le case mentre si arrampicano sulle colline su entrambi i lati. L’esterno è rivestito quasi interamente in piastrelle grigie a forma di diamante, che proseguono dalle pareti alla porta del garage e al tetto, in modo che l’edificio appaia come un volume coerente.
Finestre strette e sfalsate, sia nelle facciate più corte, lasciano entrare molta luce mantenendo al contempo un elemento di privacy per i residenti. Nella sala da pranzo affacciata sulla strada, queste finestre sono posizionate sopra il piano del soffitto per una maggiore accentuazione verticale. Viene permesso così un gioco di scambi e di movimenti fra abitanti e ambiente. Sul retro, invece, il soffitto del soggiorno si curva e si inclina verso l’alto per accogliere le finestre allungate, attirando lo sguardo verso la collina boscosa dietro la casa.
Articolo pubblicato su Casa Naturale di gennaio – febbraio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
Per approfondire leggi il dossier
© Riproduzione riservata.