I progetti green proposti includono case in legno e in pietra, case in paglia, case in terra cruda, in canapa, in lino e case in sughero. Ogni abitazione è stata realizzata con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Design minimalista e forme geometriche classiche: una fortezza solo all’apparenza, nei fatti si rivela un’esperienza abitativa immersiva nella natura Nel cuore della foresta boreale, nella regione Lanaudière – nel Quebec –... Continua a leggere
Rompere con il passato attraverso un nuovo linguaggio progettuale Nella provincia di Bolzano un’abitazione con stube diventa simbolo di rinascita Un trauma da superare si lega a una storia identitaria da ricostruire Da qui nasce il... Continua a leggere
Luce, comfort e panorama Un complesso residenziale all’avanguardia si affaccia sul lago di Garda, con un impatto visivo minimo sul paesaggio naturale della costa trentina Un complesso residenziale all’avanguardia si erge lungo la... Continua a leggere
L’arte incontra la natura, creando un quadro di forme, luci, ombre e geometrie che si inseriscono armonicamente tra il verde della vegetazione Un’oasi in mezzo alla natura della foresta pluviale atlantica Un luogo sicuro, da poter... Continua a leggere
Una ristrutturazione attenta al contesto e pensata per raccontare una storia d’amore per il verde, una casa di famiglia che risplende di nuova vita Si trova a Paluzza, ultimo comune della Valle del But, quasi al confine con... Continua a leggere
Da cascina montana di inizio novecento a edificio certificato CasaClima, grazie a una ristrutturazione attenta ai materiali e all’efficienza energetica, che ha creato due ampi e soleggiati appartamenti All’inizio del secolo scorso,... Continua a leggere
A Firenze Sara Bitossi Studio realizza, attraverso il montaggio di doghe trapezoidali a distanza regolare su porte scorrevoli, una rifunzionalizzazione della zona giorno e del lungo corridoio che porta alla zona notte La cucina,... Continua a leggere
Luce, aria e libertà Dalle ceneri di un’antica dimora nasce una villa senza tempo, in grado di coniugare l’estetica aurea del Settecento con i più recenti comfort tecnologici e sostenibili Colori materici, legno e superfici vive:... Continua a leggere
Una villa mediterranea, situata tra le colline piemontesi e affacciata sul lago Un’esperienza immersiva, capace di appagare gli occhi, il corpo e l’anima Immersa tra il verde delle colline, con uno sguardo verso il lago e rivolta... Continua a leggere
A Mantova un edificio storico risplende di nuove geometrie Archiplan Studio lavora sulla caratterizzazione di nuovi divisori spaziali mantenendo inalterato lo schema distributivo preesistente Ridefinisce gerarchie e volumi: la parete in... Continua a leggere
Ampie vetrate e cannocchiali di vetro creano una vista mozzafiato sul paesaggio circostante e inondano di luce naturale ogni spazio di una villa doppia Progettata in ogni dettaglio dallo studio veneto Perissinotto e Bettini Associati,... Continua a leggere
Al piano mansardato, vetrata e terrazza creano un gioco immersivo La ristrutturazione di un edificio anni Settanta diventa l’occasione per annettere un nuovo piano dedicato al relax, mediante la realizzazione di un sopralzo... Continua a leggere
Innovare, recuperando Efficientare, risparmiando Queste le parole d’ordine che hanno dato forma al trullo contemporaneo, unico nel suo genere Bianco puro e verde profondo e brillante in una cornice di pietra naturale Tutto immerso... Continua a leggere
La nuova residenza esclusiva firmata Mu Architecture offre un comfort senza confronti, a contatto con l’ambiente Elementi architettonici che si rivelano lentamente, guidando l’attenzione degli ospiti in uno spazio che trasmette il... Continua a leggere
Un rustico in pietra, tipico delle zone agricole dell’Alta Langa, è stato ristrutturato e ampliato fondendo l’uso di materiali tipici della zona e biocompatibili come la pietra arenaria e l’isolamento in fibra di legno, con la... Continua a leggere