I progetti green proposti includono case in legno e in pietra, case in paglia, case in terra cruda, in canapa, in lino e case in sughero. Ogni abitazione è stata realizzata con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Un’abitazione progettata intorno a una serra bioclimatica che ne garantisce la termoregolazione naturale: raffresca in estate, riscalda in inverno La natura entra in casa e la anima La scalda La rinfresca La alimenta con il suo... Continua a leggere
Piccole e antiche baite di montagna senza fondazioni diventano panoramici e confortevoli villini, sicuri ed efficienti grazie al sismabonus e al superbonus Quando gli architetti della Piccola Bottega di Architettura sono arrivati nella... Continua a leggere
Alle pendici del Monte Grappa un edificio con fienile degli anni cinquanta è stato completamente ricostruito riutilizzandone però i materiali e reinterpretandone gli elementi Un dialogo spaziale e materico tra la storia e la... Continua a leggere
Alta efficienza energetica e comfort abitativo con Ytong di Xella, un sistema costruttivo naturalmente sostenibile Il sistema costruttivo Ytong è prodotto con materie prime naturali come sabbia, calce, cemento e acqua, ed è... Continua a leggere
Vivere a stretto contatto con il paesaggio circostante, coinvolgendolo nello spazio domestico: alberi da inglobare all’interno dell’abitazione o di cui circondarsi, per un abbraccio immersivo nel pieno rispetto... Continua a leggere
Coibentato con pannelli di canna palustre, rivestito con termointonaco in canapa e calce, un antico fienile diventa energeticamente efficiente senza rinunciare all’atmosfera rurale toscana, calda e ruvida Accanto alla Certosa di... Continua a leggere
Un modello abitativo a impatto zero grazie all’impiego di materiali 100% naturali, sintesi di benessere, comfort e autosufficienza energetica La natura prima di tutto: l’architettura di MV House crea un’esperienza simbiotica tra... Continua a leggere
Un lavoro di recupero dei materiali e una ristrutturazione attenta a mantenere l’atmosfera originaria del piccolo nucleo di baite in val d’ala Immaginate un gruppo di baite affacciate sulle montagne, immerse nei boschi della Val... Continua a leggere
Recuperare un sottotetto o una mansarda a uso abitativo permette di ottenere uno spazio intimo, funzionale e adattabile a ogni tipo di esigenza, prestando attenzione all’isolamento del tetto e alla salubrità... Continua a leggere
In Australia, in posizione da sogno su spiagge oceaniche, una villa in legno è modellata sulla forma e sulla natura del paesaggio che la circonda Nello stato più meridionale dell’Australia continentale, Victoria, nel 2017 è stata... Continua a leggere
Ristrutturare una casa storica, con materiali salubri e sostenibili La case history: un’antica dimora nobiliare diventa un’abitazione confortevole e funzionale Nelle campagne veneziane, un’antica abitazione risalente al 1500, poi... Continua a leggere
Migliorare gli spazi e renderli speciali Ascoltando i bisogni dei clienti e dando forma ai loro sogni, Edilpiù vuole rendere ogni abitazione e ogni spazio di lavoro il luogo migliore in cui vivere e lavorare Edilpiù nasce da una... Continua a leggere
Non demolire e ricostruire Ma recuperare, riqualificare e calare in un contesto moderno, per ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia e ritrovare la bellezza di un tempo Controcorrente, per tornare alle origini Un obiettivo... Continua a leggere
Due case, lontane geograficamente, sono unite dall’attenzione al riuso e alla valorizzazione della pietra locale Dal materiale edile di edifici antichi e andati in rovina a quello più tradizionale, il risultato è in piena sintonia con... Continua a leggere
Nessun impianto di riscaldamento e zero emissioni nell’ambiente Un progetto pensato per sfruttare al massimo l’irradiazione solare, per un efficientamento termico rigorosamente naturale Un’abitazione sostenibile, in simbiosi con... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok