I progetti green proposti includono case in legno e in pietra, case in paglia, case in terra cruda, in canapa, in lino e case in sughero. Ogni abitazione è stata realizzata con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Grandi vetrate e avancorpi a sbalzo sono le principali caratteristiche di due ville racchiuse in un unico involucro elegante ed efficiente A Meda, nella provincia di Monza Brianza, dove un tempo sorgeva una piccola casa degli anni... Continua a leggere
Villa Nemini Teneri, tra carrubi, alberi di ulivo, muri a secco e specchi d’acqua, è un’oasi biosostenibile costruita a misura di uomo e di ambiente, dove vivere a impatto zero Less is more Questa celebre citazione di Walter... Continua a leggere
Si chiama Casa Cast la prima villa ad aver ottenuto, in Piemonte, la classe Gold, del protocollo internazionale LEED GBC Home L’esigenza dei nostri committenti era di vivere in una casa efficiente e sostenibile – racconta... Continua a leggere
Nelle campagne della Brianza, geometrie di legno, studio paesaggistico e tecnologie innovative per una villa dall’anima green Semplice e lineare: come i lunghi filari che separano i campi squadrati della campagna brianzola La villa... Continua a leggere
Incorniciata dall’arco alpino, la casa realizzata dall’architetto Rocco Borromini ha un profilo antico e tradizionale, ridisegnato con un contorno minimale e integrato con le tecnologie più moderne Fiera, ferma, solida Circondata... Continua a leggere
In Lombardia, LignoAlp ha realizzato un’abitazione privata dalle linee essenziali, utilizzando una tecnologia leggera di telaio per renderla altamente performante Un serrato dialogo tra l’astrattezza delle forme architettoniche e... Continua a leggere
«In uno dei primi sopralluoghi, abbiamo sentito dei grilli frinire, come se stessero facendo un piccolo concertino – e da allora per noi è stata La Casa dei Grilli» Lo racconta a Casa Naturale l’architetto Castellino La... Continua a leggere
Un ibrido, un po’ innovativo e un po’ tradizionale Una villa con tanto di terrazzo, piscina e solarium a Caramagna, in provincia di Cuneo Mauro Sarotto, amministratore delegato di Sarotto Group, si è occupato della realizzazione di... Continua a leggere
Progettata e costruita in 14 mesi, la nuova casa dove vivono Sergio e Daniela e i loro due bimbi a Caramagna Piemonte (CN) ha due piani fuori-terra e un piano interrato Al piano terra un ampio open space, servizi e studio Il primo piano,... Continua a leggere
Uno spazio dall’identità mista, che non è né interno, né esterno Un’unica linea che non si spezza mai, che connette ogni ambiente e ogni atmosfera Casa Plana si perde nel verde, si mimetizza con il prato che la circonda, apre i... Continua a leggere
Sotto un centro di ricerca Sopra un vigneto, che degrada dal tetto verso il livello stradale attraverso un sentiero integrato e accessibile al pubblico Con questo progetto, l'ufficio di design e innovazione Carlo Ratti Associati si è... Continua a leggere
Due volumi sovrapposti, distinti per composizione e configurazione Progettati e realizzati con soluzioni bio-climatiche, sistemi energetici sostenibili e materiali naturali Immersa in un orizzonte magico che si estende dal lago di Varese... Continua a leggere
L’odore della salsedine e il rumore del mare Poco lontano dal centro della città Nella zona del porto di Sydney, nel cuore del quartiere residenziale Neutral Bay, sorge Extruded House Una villa che oggi è costituita da due anime molto... Continua a leggere
Situata in un quartiere antico di Toronto, la Skygarden House si snoda su più livelli Circondata da ampie vetrate, offre una vista suggestiva sulle foglie degli alberi che la circondano La natura diventa parte integrante dell’atmosfera... Continua a leggere
Nei dintorni di Bolzano vi sono alcune fra le costruzioni più virtuose dal punto di vista della bioedilizia e dell'architettura sostenibile Vediamo di seguito alcuni esempi Sinergia fra forme diverse Con il proposito di incorporare e... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok