I progetti green proposti includono case in legno e in pietra, case in paglia, case in terra cruda, in canapa, in lino e case in sughero. Ogni abitazione è stata realizzata con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Legno e sughero sono soluzioni smart e sostenibili per abitazioni ecologiche Di seguito alcuni esempi di edifici virtuosi realizzati da aziende impegnate in questo settore Il sughero per l'ambiente Linee simboliche, quasi l’idea ... Continua a leggere
Riqualificare il tessuto esistente, con i risultati di una casa passiva, si può Grazie a una progettazione ragionata e al supporto della tecnologia Una casa passiva A Cesena, in una zona residenziale caratterizzata da piccole... Continua a leggere
Dall’incontro tra due aziende italiane, WASP e RiceHouse, nasce Gaia Una casa di ultima generazione stampata in 3D con materiali di scarto della filiera produttiva del riso Una nuova frontiera della bioedilizia: che all’estero (ad... Continua a leggere
Il cottage Ripollés si trova su una collina coperta di alberi nel cuore dei Pirenei È nato su un terreno in pendenza e grazie al desiderio di una casa vacanze “a basso budget”, che rispettasse la natura e la storia millenaria del... Continua a leggere
Una casa e alcuni agriturismi in Toscana, una villa a Capri, un bungalow sperimentale in Calabria Edifici di tipo diverso uniti dal materiale che li compone: la paglia Prespaglia è la startup innovativa che li ha realizzati Nata nel... Continua a leggere
A Montiglio, un piccolo comune in provincia di Asti, su una collina del Monferrato, si trova la Biocasa di Sara e Marco Realizzata dall’azienda Sarotto Group di Narzole (Cuneo) tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, è una villetta... Continua a leggere
Trasformare un vecchio rifugio ottenuto da una antica cava abbandonata in una casa di vacanza comoda e accogliente, immersa nella natura della Sierra Morena Era questa l’idea dell’artista e interior designer Pilar del Pino López, la... Continua a leggere
Avvolta nel verde della campagna inglese, protetta dagli sguardi indiscreti degli estranei, sembra immersa in un bosco da favola Più che una casa, è un rifugio Dove immergersi nella natura e mettersi al riparo dalle frenesie e dagli... Continua a leggere
Un volume puro Un parallelepipedo scolpito da tagli e rientranze, in un gioco di contrasti tra vuoti e pieni Un’architettura che è pensata in funzione degli apporti di luce naturale e che è tutta rivolta a favorire il dialogo fra... Continua a leggere
Un borgo marinaro nel cuore della Puglia, una casa unifamiliare di minimalista bellezza costruita da Rubner Haus con sistema holzius su progetto dell’architetto Franco Longano, con particolare attenzione alle prestazioni energetiche e... Continua a leggere
La richiesta che ci è stata fatta dal cliente era di ristrutturare energeticamente solo la metà di loro proprietà di una villa bifamiliare Con la riqualificazione energetica, però, grazie alla legge in vigore nella Provincia di... Continua a leggere
Un progetto che ha visto diversi anni prima di vedere la luce e ottenere un piccolo capolavoro architettonico Immerso nella natura tipica dei Paesi Scandinavi, sorge un edificio dalla presenza importante e dalla forma insolita Su un... Continua a leggere
Vivere all’aperto pur restando all’interno della propria casa è l’idea alla base del progetto firmato Moretti More, in Franciacorta, nel Bresciano Immersa nel verde, una villa perfettamente capace d’integrare architettura e... Continua a leggere
Grandi foglie di kentia e banano tra gli scaffali della libreria, fiori di spatifillo che affacciano sul box doccia e un ficus verde smeraldo in cucina Il progetto Brazilian Taste del milanese AIM Studio, ha riconvertito un piano rialzato... Continua a leggere
Una casa dal tipico sapore britannico in provincia di Milano È l’opera firmata dall’architetto Ruggero Borghi, dove il mattone diventa protagonista assoluto, sia dal punto di vista estetico sia strutturale Si tratta di una... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok