Divani: tessuti ecosostenibili per un naturale riposo
di Clarissa Marchese
Come scegliere un divano? È importante prestare attenzione ai tessuti e alle materie prime, per un comfort assicurato. Ecco quindi alcuni consigli per orientarvi nella decisione.
Un salotto senza divano perde la sua essenza
Il sofà è talmente importante che Annette Bening, in “American Beauty”, rinuncia a uno slancio di fugace riconciliazione con Kevin Spacey. Tutto per sgridare il marito che, con la birra, rischia quindi di rovinare irreparabilmente la seta italiana che ricopre la seduta. Quello che viene anche definito “ottomana”, per la regione in cui è stato inventato, è un rifugio contro il freddo dell’inverno. Ma anche un caldo nido in cui rintanarsi dopo una giornata impegnativa, o un luogo dove condividere piacevoli momenti di svago.
La scelta delle materie prime
Per goderne in totale serenità, tuttavia, è necessario assicurarsi dell’origine naturale dei tessuti e delle componenti. Un rivestimento in lana, cotone o misto lino, prodotto con particolare attenzione per la qualità delle materie prime, è privo di tutte quelle sostanze che potrebbero essere dannose per la salute, quali coloranti, candeggianti ottici, formaldeide e metalli pesanti. Scegliendo stoffe e imbottiture realizzate con fibre di origine animale o vegetale, non si rischia perciò di incorrere in reazioni allergiche dovute a sostanze chimiche. Si evita così che vengano rilasciati nell’aria gli agenti inquinanti liberati da tinture o da trattamenti industriali. Inoltre, tessuti biologici ed ecologici garantiscono una maggiore traspirazione che preserva la pelle da irritazioni e sudori indesiderati.
Pulizia e manutenzione
A fronte di tali numerosi benefici, tuttavia, può essere più impegnativo avere a che fare con un divano realizzato con materiali naturali. Infatti si tratta di un prodotto molto più delicato di quelli lavorati con sostanze protettive chimiche. Si consiglia, dunque, di non utilizzare, per la pulizia e la manutenzione, detergenti aggressivi o non sostenibili. Piuttosto è bene optare per bicarbonato o sapone di Marsiglia, un panno inumidito con acqua tiepida o aceto bianco, o ancora un semplice aspirapolvere. In queste pagine abbiamo raccolto modelli e aziende produttrici di sofà che hanno particolarmente a cuore il benessere del corpo e dell’ambiente.
RELAX ANALLERGICO CERTIFICATO.
Regina è la poltrona con regolazione motorizzata e tavolino integrato, di Vitarelax. Completamente sfoderabile, utilizza un’ampia gamma di tessuti naturali. Dispositivo medico, per le imbottiture impiega poliuretano anallergico certificato.
www.vitarelax.it
ACCOGLIENTE COMODITÀ. Il divano Harris di Arketipo è un luogo privato, comodo e accogliente. Un posto dove concedersi tutto il tempo per il relax. La sua scocca elegante contiene cuscini di seduta e poggiareni, all’insegna della comodità e del benessere. www.arketipo.com
STRUTTURA IN LEGNO. Karin è la leggera e raffinata poltrona disegnata da Setsu & Shinobu Ito per Désirée. La struttura è in frassino naturale o tinta caffè. Ospita comodi cuscini in tessuto e pelle completamente sfoderabili. Inoltre è impreziosita nello schienale da cordino in cuoio naturale. www.gruppoeuromobil.com
RECLINER PER IL RELAX.
Rivestito di morbido tessuto trapuntato, Lieto di Divani&Divani by Natuzzi è dotato di meccanismi recliner per un comfort assoluto. I piedini metallici conferiscono leggerezza alla linea moderna del divano. Il poggiatesta regolabile manualmente aiuta a trovare la posizione ideale per il relax.
www.natuzzi.it
COME UNA FOGLIA DI VELLUTO. Il divano Leaf di Calligaris si ispira alle forme morbide e avvolgenti di una foglia. È rivestito in velluto, uno dei tessuti naturali più apprezzati. I nove elementi singoli si possono disporre a piacere. Posti sulla seduta fissa consentono una grande libertà di composizione. www.calligaris.com
PATCHWORK DI SFRIDI.
Ferula è una seduta che prende il nome dalla pianta con cui è realizzata la spalliera. Nasce dalla collaborazione tra Calia Italia, designer lucani e pugliesi e studenti del Politecnico di Milano. Nella versione patchwork è realizzata con sfridi di produzione. Questo riduce al minimo lo smaltimento dei materiali.
www.caliaitalia.com
AVVOLGENTE ABBRACCIO.
Nasce dalla matita di Giovanna Azzarello per Max Divani. Ninfea è un divano dalla struttura avvolgente. Caratterizzato dalla linea curva dei braccioli, dalla spalliera con cuscini volanti e dalla seduta trapuntata. È foderato in tessuto naturale composto da viscosa e lino.
www.maxdivani.it
IL DIVANO ECO-FASHION. Il segno distintivo di Aspen, sono i piedini di sostegno inclinati verso l’esterno e sfasati. Sono realizzati in rovere massiccio nelle varianti Londra, tabacco o naturale. Completamente sfoderabile, il divano di Felis, può essere scelto in tessuto di puro cotone o puro lino. www.felis.it
SEDUTE MULTIFUNZIONALI. Belladonna è stato disegnato da Giorgio Soressi per Erba Italia. È il nuovo sistema di sedute multifunzionale composto da divani e terminali. Viene prodotto in legno massello verniciato, con finiture libere da solventi. Presenta inoltre un’imbottitura in poliuterano priva di cloro, fluoro e carbonio.www.erbaitalia.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok