La natura invisibile
Attraverso il biophilic design si possono accendere i sensi, non limitandosi al livello visivo, ma accogliendo tutte le altre esperienze sensoriali
La natura non è solo ciò che vediamo. È nei suoni rilassanti di un bosco, nel profumo di erbe aromatiche, nel tocco di materiali naturali sotto le dita. Il biophilic design trasforma questa “natura invisibile” in un potente alleato per il benessere, creando spazi che accolgono coinvolgendo tutti i sensi per un’esperienza rigenerativa e memorabile. La connessione non visiva con la natura si basa su stimoli uditivi, olfattivi, tattili e gustativi che evocano emozioni positive e una sintonia profonda con l’ambiente naturale.
Numerosi studi scientifici dimostrano come questi stimoli influenzano direttamente il benessere fisico ed emotivo. I suoni naturali, come il canto degli uccelli o il fluire dell’acqua, riducono stress, pressione sanguigna e cortisolo, favorendo la rigenerazione psicofisica. La progettazione del suono può includere cascate d’acqua o masking acustico per attenuare il rumore.
Articolo pubblicato su Casa Naturale di gennaio – febbraio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.