Come creare strutture urbane capaci di arredare lo spazio pubblico assolvendo al contempo a funzioni di supporto alla biodiversità, alla mitigazione delle isole di calore e del cambiamento climatico e allo sviluppo coerente del... Continua a leggere
Sostenibili, smontabili e riciclabili È il prototipo di scuola ideato da C+S Architects, guidato da Maria Alessandra Segantini e Carlo Cappai, che ha immaginato gli edifici come spazi circolari, aperti, connessi con i parchi e i giardini... Continua a leggere
Dalla tassonomia finanziaria alla direttiva “Case Green”, la quantificazione degli impatti ambientali degli edifici diventa fondamentale per la decarbonizzazione delle città, un obiettivo che Marco Caffi persegue da anni nel ruolo di... Continua a leggere
Una selezione, attenta e curata, di prodotti innovativi Canapa, legno, sughero Ricambio dell'aria, fotovoltaico, batterie di accumulo Questi sono alcuni dei soggetti della bioedilizia, che per molto tempo, è stata un campo per pochi... Continua a leggere
Inaugurata la nuova sede dell'azienda veneta Atmosphera Srl Tutti gli ambienti di lavoro potranno relazionarsi con la presenza di una vegetazione appositamente studiata e inserita nel contesto come elemento che “ossigena" gli spazi e... Continua a leggere
Spigolatura dalle interviste più rappresentative In questi vent’anni Casa Naturale ha cercato di portare l’edilizia a riconoscere l’importanza di voci provenienti da diversi ambiti, e l’utilità di mettersi in rapporto con la... Continua a leggere
Un viaggio tra le copertine più iconiche Accettiamolo Non si può essere sostenibili in maniera assoluta Quello verso la riduzione dell’impatto sull’ambiente è un percorso, continuo e complesso, fatto di compromessi, per trovare... Continua a leggere
Secondo il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, le comunità energetiche rinnovabili rappresentano la chiave della trasformazione energetica del nostro Paese Sempre secondo il Mase, il loro numero è destinato a... Continua a leggere
Il progetto Living Places Copenhagen vince il premio MIPIM Award 2024 nella categoria “Miglior Progetto Residenziale" Sviluppato nel 2023 dal Gruppo Velux in collaborazione con gli architetti dello studio EFFEKT, gli ingegneri... Continua a leggere
Il design acustico rende migliore l’ambiente costruito trasformando la casa in un luogo di pace o attivando l’energia creativa attraverso i giusti accorgimenti Nell'affollato scenario della vita moderna, la casa non è solo un... Continua a leggere
Prevenire il consumo e lo spreco di risorse è una delle sfide prioritarie dell’Unione Europea In questo contesto, il settore delle costruzioni riveste un ruolo di rilievo in quanto si distingue per un'alta richiesta di materiali e... Continua a leggere
Tetti a falda, strutture, elementi decorativi, profumi: il legno ci permette di dare più importanza alla progettazione e fa sì che la produzione intellettuale dello studio sia effettivamente realizzata Tranquillità, calore,... Continua a leggere
Leggere la bolletta elettrica per orientarsi nella scelta della giusta offerta per la fornitura dell'energia Come fare Vediamolo insieme Il 1° luglio 2024 tutti i clienti domestici passeranno al mercato libero dell'energia Questo... Continua a leggere
Non solo un ambiente di lavoro, ma a tutti gli effetti un luogo di incontro tra persone e natura: questo lo scopo della pionieristica “cattedrale in legno”, nuova sede della Triodos Bank realizzata da RAU Architecten ed Ex Interiors... Continua a leggere
«È come mettere a confronto la teoria della relatività generale con un pasticcino» Così Francesco Mati, vivaista ed esperto di giardini, autore del libro “Il giardinista” Mds Editore, risponde alla mia domanda: «è meglio un... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok