Expo ed eventi internazionali sono il luogo in cui riflettere sull’edilizia che verrà e sognare le case in cui potremmo vivere nei prossimi anni Dalla Biennale di Venezia al FuoriSalone del Mobile di Milano fino all’Expo di Dubai,... Continua a leggere
di Maria Chiara Voci, Giorgia Bollati e Francesca Corsini
Con la pubblicazione di un libro scritto da un amministratore delegato per manager e consumatori, il gruppo altoatesino Rubner Haus, leader nella produzione di case in legno, getta le basi per un percorso condiviso con le imprese verso... Continua a leggere
Arredare casa con materiali naturali e sostenibili è a portata di click Materassi in lattice naturale e certificato e complementi in legno prodotti senza l’uso di colle e solventi, sono disponibili anche per la clientela italiana, dopo... Continua a leggere
Il cocciopesto è un materiale utilizzato fin dall’antichità come rivestimento impermeabile per pavimenti e pareti Si crea frantumando minuziosamente frammenti di laterizi (tegole o mattoni) e malta fine a base di calce aerea Si... Continua a leggere
Il brand francese CMO crea tessuti d’arredamento per la casa con l’utilizzo di specie vegetali provenienti da ogni angolo della terra, raccolte e lavorate nel rispetto delle antiche tradizioni delle popolazioni indigene Il vero... Continua a leggere
Le soluzioni di produzione energetica proposte da Paradigma integrano tecnologie diverse che sfruttano fonti sostenibili e lavorano insieme per garantire il massimo comfort Paradigma fonda la propria attività produttiva... Continua a leggere
Isolare gli edifici in legno con il sughero Corkpan: una soluzione naturale che protegge dal caldo, dal freddo e dal fuoco Per rientrare nella categoria concettuale “edifici in bioedilizia” sembra sia sufficiente che la struttura... Continua a leggere
Investire su un nuovo modello di vita consapevole per una vera coerenza Mobili, tende, divani, tappeti e perfino candele: tutto, in una casa, può nascondere ingredienti di origine animale Una tendenza che si può invertire, man mano... Continua a leggere
Sono sempre maggiori gli eventi estremi che colpiscono le città Come possiamo difenderci Lo abbiamo chiesto a Francesco Laio, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico... Continua a leggere
Principalmente riconosciuto nell’immaginario collettivo per i tappi che chiudono ermeticamente le bottiglie di vino pregiate, il sughero è in realtà un materiale dalle innumerevoli proprietà, molto utile anche nell’edilizia e... Continua a leggere
Con i lockdown abbiamo vissuto le nostre abitazioni in modo diverso, abbiamo lavorato, fatto scuola, cucinato, tutti insieme appassionatamente Cosa resterà delle esigenze nate in questo periodo e come evolveranno ambienti e... Continua a leggere
Qual è l’impatto idrico della nostra alimentazione Quando acquistiamo cibo da paesi lontani, quanta acqua richiediamo al loro territorio In un mercato intricato, valutare il consumo di risorse di ogni prodotto è complesso «Si... Continua a leggere
Città di piccole dimensioni, quartieri connessi con spazi in condivisione, comunità a misura d’uomo A partire da edifici capaci di reagire al clima come fa una pianta Da un lato l’invito a ripopolare i borghi dimenticati,... Continua a leggere
Diffondere la passione per il mare è la missione di Mariasole Bianco, biologa marina fondatrice di WorldRise e sostenitrice della recente campagna @30x30italia, volta a proteggere il 30% dei nostri mari entro il 2030 Per proteggere il... Continua a leggere
Creare divani che, se immersi in un bosco, con il tempo scompaiono naturalmente e condividere con le nuove generazioni l’importanza di questo tipo di processo: ecco la mission di D3CO “La bontà è l’unico investimento che non... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok