Il 28 aprile cade la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’ amianto La “fibra killer”, grazie a versatilità e basso costo, è stata per molti anni usata come factotum nel settore edilizio Da 25 anni fuori legge in Italia, la... Continua a leggere
Si chiama Homefarm e, nella visione dello studio di Singapore Spark Architects, sarà il futuro del senior housing Una casa di riposo che sia nello stesso tempo fattoria urbana Per rispondere alle esigenze di una società sempre più... Continua a leggere
La casa non va più considerata come una “somma” di mattoni Il valore di un immobile dipende dalle reali possibilità di gestione Viviamo nell’era dell’uso, non più in quella del possesso La sostenibilità non può essere messa in... Continua a leggere
Norwegian Presence ha proposto, in occasione del Salone del Mobile di Milano, una mostra dedicata alla progettazione sviluppata seguendo due cardini: la sostenibilità applicata al lavoro di squadra 21 designer e artisti hanno presentato... Continua a leggere
Uno strumento per la democrazia del cibo sano, un modo per combattere lo spopolamento delle campagne e anche un luogo di cultura Sarà tutto questo il primo mulino di comunità, inaugurato il 31 marzo a Castiglione d’Otranto, nel cuore... Continua a leggere
Questione di affinità, attrazione, fascinazione Soprattutto, questione di connessione Come ogni legame d’amore profondo, la biofilia – letteralmente la “passione per la vita” – va ben oltre il mero richiamo estetico o... Continua a leggere
Affollare la casa di piante è un modo per combattere lo stress e donare serenità all’ambiente La urban jungle è uno stile per arredare lo spazio e compensare il bisogno di natura Lo raccontano Igor Josifovic e Judith De Graaf in un... Continua a leggere
Alle porte di Treviso, la rigenerazione esalta la natura e l'efficienza Un progetto firmato dallo Studio Boeri con i Laterizi di Wienerberger Lungo le sponde Un progetto di alto valore architettonico che ha dedicato la massima... Continua a leggere
Al via alla 58esima edizione del Salone Internazionale del Mobile Come ogni anno espositori, prodotti, eventi si affiancheranno sul palcoscenico milanese, con un denominatore comune: l'innovazione L'attenzione si concentra in modo più... Continua a leggere
Il 58esimo Salone del Mobile di Milano e il Fuorisalone con la Design Week parlano green Sostenibilità, integrazione del verde urbano, ricerca su materiali e prodotti naturali, benessere dell’uomo, dentro e fuori casa Sono le parole... Continua a leggere
Il benessere fisico e mentale è strettamente legato all'ambiente e ai cambiamenti che lo riguardano Un giardino che cura Il medico cura, la natura guarisce: lo dicevano già i latini Ma se i generici benefici del verde sono... Continua a leggere
Le pareti verniciate di verde e il design un po’ rétro Hanno tutto l’aspetto di un’edicola, le cabine “mangia smog" che, entro l’estate, saranno installate nel centro di Novara Il progetto pilota servirà a testare le macchine... Continua a leggere
Sarà un esodo di proporzioni globali Ed è già cominciato Milioni di persone, da qui al 2050, saranno costrette ad abbandonare le proprie case o il proprio Paese a causa di mutate e non più sostenibili condizioni climatiche Le... Continua a leggere
A Barcellona, un appartamento cittadino si rinnova Al centro della scena la terrazza, la luce naturale e i toni caldi del legno Un luogo dove salubrità e tendenza si incontrano Una casa naturale può essere anche un gioiello di design... Continua a leggere
Con l’arrivo della primavera, torna la voglia di vivere il giardino e il terrazzo E anche di dargli una risistemata Magari con l’aiuto del Bonus verde, prorogato per tutto il 2019 dalla nuova legge di bilancio Sgravi fiscali e... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok