Idee, News & Eventi

Casa Naturale segue i principali eventi del settore per aggiornarti sulle ultime tendenze e soluzioni sostenibili

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
Il primo Slow Village in Cina avrà la firma di Stefano Boeri

Idee, News & Eventi

Il primo Slow Village in Cina avrà la firma di Stefano Boeri

È l’ora di Slow Food anche in Cina Il movimento per il cibo locale, buono e sostenibile fondato da Carlo Petrini ha messo già da qualche tempo le prime bandierine sul territorio della Repubblica Popolare Ora si accinge a costruire il...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Libri per l'estate: 4 letture dedicate al colore

Idee Green

Libri per l’estate: 4 letture dedicate al colore

Oggi ti suggeriamo alcuni libri per l'estate, dedicati al colore, perfetti se stai pensando di rinnovare casa La scelta di questo aspetto infatti può essere intesa come un fattore di mero piacere estetico, ma anche come una decisione...
Continua a leggere

di Sara Perro

Plastica sulle spiagge: c’è il Plastic Radar di Greenpeace

Idee, News & Eventi

Plastica sulle spiagge: c’è il Plastic Radar di Greenpeace

Una mappa in continuo aggiornamento della plastica abbandonata sulle nostre spiagge e nei nostri mari Si chiama Plastic Radar il progetto di mappatura interattiva lanciato un mese fa da Greenpeace per raccogliere dati sui rifiuti plastici...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Comuni Ricicloni: sono oltre 500 i campioni della raccolta differenziata

Idee, News & Eventi

Comuni Ricicloni: sono oltre 500 i campioni della raccolta differenziata

Cresce l’Italia del riciclo E come ogni anno, puntuale, arriva il rapporto di Legambiente sui comuni più virtuosi in materia di raccolta differenziata Nel 2018 sono arrivati a 505 i comuni “rifiuti free” censiti dall’associazione,...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Ripopolare la montagna: il comune di Locana offre 3mila euro a chi prende la residenza

Idee, News & Eventi

Ripopolare la montagna: il comune di Locana offre 3mila euro a chi prende la residenza

Lo spopolamento dei piccoli borghi di montagna è una triste tendenza che ormai da parecchi anni pare inesorabile Con conseguenze non solo culturali, come la perdita di antichi saperi e tradizioni locali, ma anche ambientali L’abbandono...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Turismo lento: i cammini dell’Emilia Romagna ora a portata di click

Idee, News & Eventi

Turismo lento: i cammini dell’Emilia Romagna ora a portata di click

Uscire dal caos della città e dallo stress della vita urbana per ritrovarsi su una spiaggia affollata, per molti non corrisponde all’idea di relax estivo Per questo sempre più italiani scelgono il turismo lento Vacanze in bici o a...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il 5 giugno è dedicato alla lotta alla plastica

Idee, News & Eventi

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il 5 giugno è dedicato alla lotta alla plastica

“Beat Plastic Pollution If you can't reuse it, refuse it" Se non puoi riutilizzarla, rifiutala Con questo slogan, contro l’inquinamento da plastica, si presenta l’edizione 2018 della Giornata Mondiale dell’Ambiente (World...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Barefooting: vacanze a piedi nudi per ritrovare il contatto con la terra

Idee, News & Eventi

Barefooting: vacanze a piedi nudi per ritrovare il contatto con la terra

Togliersi le scarpe è anche una filosofia di vita Si chiama Barefooting ed è una pratica che si va diffondendo sempre più in Italia Camminare a piedi nudi, riappropriarsi del contatto con la terra, può portare benefici sia al corpo che...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Radicity: a Eboli la rigenerazione urbana è verde

Idee, News & Eventi

Radicity: a Eboli la rigenerazione urbana è verde

Recuperare spazi urbani abbandonati o degradati attraverso il verde È la missione di Radicity, un gruppo di architetti campani che lavora su progetti di rigenerazione ecosostenibile di quartieri, strade cittadine, facciate di vecchi...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Humus Park: il festival della Land Art a Pordenone

Idee, News & Eventi

Humus Park: il festival della Land Art a Pordenone

Due settimane di residenza artistica per creare opere fatte esclusivamente di natura Si chiama Humus Park e si svolge nel Friuli Venezia Giulia, a Pordenone e provincia, la biennale italiana della Land Art La sua sesta edizione, in corso...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

api e pesticidi

Idee, News & Eventi

L’Europa protegge le api: vietati i pesticidi killer

L’Unione Europea si schiera in difesa delle api A Bruxelles è stato infatti approvato a fine aprile l’atteso divieto di usare all’aperto i pesticidi appartenenti alla famiglia dei neonicotinoidi, particolarmente nocivi per gli...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Goldman prize 2018

Idee, News & Eventi

Goldman Prize: il Nobel per l’ambiente quest’anno è al femminile

Quest’anno ben sei dei sette paladini della Terra premiati dal Goldman Prize, noto anche come “il Nobel dell’ambiente”, sono donne La doppia cerimonia di consegna, prima a San Francisco il 23 aprile e poi a Washington il 25, ha...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

REbuild 2018 e il focus sulla decarbonizzazione

Idee, News & Eventi

REbuild 2018 e il focus sulla decarbonizzazione

Sono trascorsi 25 anni L'esperienza è consolidata Eppure lo standard LEED, il più diffuso rating internazionale di sostenibilità, riguarda negli Stati Uniti (cioè il Paese in cui tutto ha avuto inizio) solo una percentuale elitaria del...
Continua a leggere

di Sara Perro

Lo shopping (al) verde conviene

Idee, News & Eventi

Lo shopping (al) verde conviene

Il centro commerciale, nell'immaginario di molti di noi, è il regno dell'effimero: il luogo dei consumismo, delle spese spesso inutili, dell'acquisto a tutti i costi Magari anche a danno dell'ambiente Esiste però una nuova frontiera del...
Continua a leggere

di Sara Perro

inquinamento luminoso in Europa

Idee, News & Eventi

La fine della notte: il problema dell’inquinamento luminoso

«E quindi uscimmo a riveder le stelle» Se Dante, per effetto di un salto temporale, fosse risbucato dagli Inferi direttamente nel XXI secolo, avrebbe avuto una brutta sorpresa a causa dell'inquinamento luminoso Il cielo stellato, da...
Continua a leggere

di Sara Perro