Innaffiare le piante del terrazzo o il giardino di casa è una pratica che viene svolta, spesso, in modo non corretto Orari sbagliati, dosi d’acqua troppo elevate e punti d’irrigazione non esatti, sono solo alcune delle abitudini che... Continua a leggere
Le porte della casa hanno un ruolo molto importante nella nostra vita, nonché, un valore simbolico: possono tenere separati, oppure unire gli ambienti e le persone che abitano la casa Come oggetto a se stante, la porta può mostrarsi... Continua a leggere
Se stai pensando di dare una rinfrescata alle pareti del tuo appartamento, dovrai fare attenzione alle vernici chimiche In commercio esistono moltissime soluzioni naturali,senza componenti di sintesi petrolchimica che sono dannosi, non... Continua a leggere
La Sick building syndrome è l’insieme dei malori causati dall’inquinamento indoor, riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità In pochi sanno, infatti, che l’inquinamento interno alle case, non di rado, supera quello... Continua a leggere
Una villa monofamiliare dai tratti moderni e tradizionali al contempo Ubicata a Momellano di Gazzola, l’abitazione è stata progettata e realizzata nel 2013, dagli architetti Claudia Ponti e Marco Zanibelli La casa è... Continua a leggere
Grazie all’imballaggio attivo che consente la conservazione di frutta e verdura, in Italia potrebbero essere salvate circa 800 mila tonnellate di frutta e verdura l’anno, ossia il 10% di quella che si consuma effettivamente Se una... Continua a leggere
Piccoli passi nella giusta direzione E’ sufficiente calpestare la superficie che Veranu, una Startup sarda, ha inventato L’azienda innovativa ha infatti immaginato un pavimento completamente diverso, in grado di produrre energia... Continua a leggere
Croqqer è il portale che si propone d’incrociare la domanda e l’offerta di servizi domestici, offrendo modalità di pagamento differenti Chi deciderà di mettere a disposizione le proprie competenze potrà infatti scegliere di... Continua a leggere
Produrre a chilometro zero in città adesso è possibile Grazie ai cooltainer, non si consumeranno più alimenti vegetali privi di gusto e pieni di pesticidi, con un respiro di sollievo per l’inquinamento globale generato dal trasporto... Continua a leggere
Bottiglie in acciaio inossidabile ultraleggero in grado di sostituire vetro e plastica, sistemi di conservazione alternativi, tecnologie dedicate al riciclo dei rifiuti, incentivi a chi decida di ristrutturare casa nel rispetto... Continua a leggere
Quante volte dopo un’alluvione o una piena, abbiamo assistito a scene drammatiche di sacchetti in plastica ed altri oggetti, imprigionati nella vegetazione o depositati al suolo Scarti che non verranno smaltiti prima di decine di anni, e... Continua a leggere
Sulle sponde del fiume Necker, a Bahnstadt, sorgerà il primo quartiere tedesco a impatto zero I lavori che daranno vita al complesso edilizio Passivhaus, costruito interamente all’insegna dell’efficienza energetica, procedono... Continua a leggere
Quest’anno CinemAmbiente compie 20 anni: è nato nel 1998 grazie a Gaetano Capizzi, fondatore e direttore del festival Si tratta del più importante festival cinematografico italiano in cui si trattano tematiche ambientali Dopo due... Continua a leggere
Un progetto vincente, realizzato con le potenzialità di una cittadina di non oltre trentamila abitanti Il Farm Cultural Park, conosciuto anche come Cortile Bentivegna di Favara, a circa 10 chilometri da Agrigento, è un esempio di... Continua a leggere
Chernobyl A 31 anni dai terribili avvenimenti dell’aprile 1986, un secondo sarcofago di cemento ed acciaio è quasi pronto ad inglobare il precedente involucro, servito a sua volta a coprire le macerie del reattore numero 4, esploso al... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok