A quattro anni dall'avvio, a febbraio si è concluso con successo il progetto europeo Green eMotion che ha definito e collaudato un quadro di riferimento per gli operatori della mobilità elettrica con l'obiettivo di realizzare un... Continua a leggere
Si chiama EM, ovvero Effective microorganism, la tecnologia scoperta negli anni ’80 dall’agronomo e microbiologo giapponese Teruo Higa Consente, tra le altre pratiche, il compostaggio e il trattamento dei rifiuti L’elemento... Continua a leggere
Può sembrare una frase un po’ forte quella scelta da ANAB, Associazione Nazionale Architettura Biologica, per celebrare i 25 anni di attività sul territorio, ma nasce dal bisogno di scuotere l’opinione pubblica su un problema... Continua a leggere
Con il libro “Dormire nell’orto”, gli autori Massimo Acanfora e Roberto Brioschi ci portano a guardare oltre la siepe, nell’infinito nascosto dell’Italia rurale, dove ancora esistono luoghi di autentica e non posticcia... Continua a leggere
Il vecchio adagio che recita“una mela al giorno leva il medico di torno” è vera più che mai, e non solo per quel che riguarda l’alimentazione Se è vero, infatti, che il consumo quotidiano di questo frutto ha tanti benefici, forse... Continua a leggere
1 Inquinamento ambientale: punisce con la reclusione da2 a6 anni e la multa da 10mila a 100mila euro chiunque “cagiona una compromissione o un deterioramento rilevante” 2 Disastro ambientale: punisce con la reclusione da5... Continua a leggere
Si tratta di un’abitazione unifamiliare su un lotto dall’orografia vincolante con un dislivello, dalla quota di ingresso al confine verso la valle, che supera i 7,50 metri L’esposizione del lotto e le pendenze hanno determinato lo... Continua a leggere
Sono trascorsi 40 anni, ma il lavoro da fare è ancora tanto Il Boscoincittà di Milano, primo esempio di verde urbano strutturato in modo sociale, è un grande successo, che non accenna ad arrestarsi Dall’architetto Giulio Crespi agli... Continua a leggere
Uno dei principi basilari dell’ecologia è la lotta contro lo spreco Imparare a conservare bene, a riusare, sono alcuni dei concetti chiave attorno a cui ruota la filosofia green Bastano piccoli gesti quotidiani, semplici accorgimenti e... Continua a leggere
La raccolta differenziata dei rifiuti urbani è in rapida crescita: lo attesta il più attuale rapporto dell'Istat "Noi Italia Cento statistiche per capire il Paese in cui viviamo" Il documento rivela una crescita del 42,3%,... Continua a leggere
Difendiamo e valorizziamo la pizza napoletana Infatti, la falsificazione dei prodotti alimentari made in Italy si allarga a macchia d’olio, producendo enormi danni alla nostra economia Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha... Continua a leggere
Salve, ho un piccolo edificio da ristrutturare nella campagna pugliese e vorrei dare ampio spazio al verde circostante Posso avere dei consigli dal vostro bioarchitetto per valorizzare al meglio gli esterni Cordiali... Continua a leggere
Park Smart è il vincitore del Premio Italia 2014 "Smart Cities & Citizenship" organizzato dalla Fondazione Altran per l'Innovazione in Italia e mira a risolvere il problema di trovare parcheggio in un'area selezionata della... Continua a leggere
Ci si trova nel quartiere Eixample, uno dei più conosciuti e centrali di Barcellona: qui, in un tradizionale palazzo di inizio Novecento, un appartamento, distribuito su circa70 metri quadrati, è stato completamente... Continua a leggere
Ricordate le care, vecchie cabine del telefono Ormai divenute obsolete, si stanno lentamente trasformando in qualcos’altro: piccole serre urbane, di quartiere Il progetto “Piante al telefono” è un’operazione di... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok