Da un’iniziativa congiunta tra Forethinking e l’Università di Bari nasce la materioteca, progetto cerniera tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa per ripensare l’uso dei materiali in ottica sostenibile Non solo un... Continua a leggere
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, alle porte di Torino, la terza edizione di FLOReal: tre giorni di fiori, bellezza e cultura green Casa Naturale è media partner dell'edizione 2023 Fiori,... Continua a leggere
Il MoMA – Museum of Modern Art – di New York annuncia la prima rassegna museale che esamina il rapporto tra architettura e movimento ambientalista negli Stati Uniti Curata dall’Istituto Emilio Ambasz, “Emerging Ecologies:... Continua a leggere
Una sorta di effetto “hangover” e un ritardo dell’arrivo dell’autunno di settimane, fino a due mesi Quello che colpisce alcune specie di alberi in città è uno squilibrio nelle tempistiche delle attività fisiologiche e... Continua a leggere
Ponte Giulio festeggia i 50 anni con la collezione Omnia, un progetto completo e funzionale per un ambiente bagno confortevole e moderno e sicuro La sicurezza del bagno non è un concetto applicabile solo a un ausilio o a uno... Continua a leggere
Costruire in quota significa sperimentare competenze progettuali e testare i materiali, sottoponendoli a stress di performance e durabilità Un sapere utile per costruire anche nei centri urbani, sempre più soggetti agli stress del... Continua a leggere
La natura offre soluzioni uniche e “ingegneristiche” per stoccare l’anidride carbonica Molte sono a portata di mano, basta conoscerle In acqua, in terra, nelle piante Le modalità per lo stoccaggio di CO2 sono molte E tutte già... Continua a leggere
Una ricerca condotta dagli scienziati dello Amphibians Natural History Lab alla University of Campinas, in Brasile, potrebbe aver scoperto il primo anfibio impollinatore Una piccola rana arancione, esemplare della specie Xenohyla... Continua a leggere
Migliorare la mobilità e raggiungere la neutralità climatica Anche a partire dalle migliorie apportabili agli edifici residenziali Questo l’obiettivo del gemello digitale di Bologna, il primo attivato in maniera sistemica in Italia... Continua a leggere
Ciclo produttivo, imballaggio, smaltimento, R&S, condivisione, cultura, welfare, capitale umano: la chiave della sostenibilità parte dalla visione globale Ambasciatore dello stile italiano nel mondo, Nardi nasce 30 anni fa Il... Continua a leggere
Ville&Casali, 100 Idee per Ristrutturare, Casa Naturale e Home! partecipano a “Cersaie Disegna la tua Casa”: il nostro architetto sarà a disposizione giovedì 28 settembre e venerdì 29... Continua a leggere
A partire dal 2025 sarà obbligatoria una quota minima del 2 per cento di carburanti sostenibili nei trasporti aerei, che dovrà aumentare ogni cinque anni fino a raggiungere il 70 per cento nel 2050 L’hanno stabilito il Parlamento e... Continua a leggere
Architetto, designer, anche poeta, come lui stesso vuole essere ricordato Emilio Ambasz è il padre dell’architettura ecologica, capace di trovare un equilibrio tra gli elementi pragmatici e tecnologici della contemporaneità e la... Continua a leggere
Più informati, più consapevoli I consumatori e gli investitori non si limitano più alla funzionalità del prodotto Ma, per scegliere tra una gamma di opzioni ampia, si fanno guidare dai dati legati alla sostenibilità, dando valore... Continua a leggere
Un sistema completo per qualsiasi progetto: EC1/22 di Cerdisa è una collezione-sistema di pavimenti e rivestimenti in gres fine porcellanato colorato in massa, composta da superfici differenti ed evolute Vero e proprio strumento di... Continua a leggere