"Microbiodiversità in equilibrio" Enzimi, batteri lattici, colture microbiche amiche ed estratti vegetali Nei paesi nordici, questa è la grande categoria di “biosoluzioni”: substrati viventi utilizzabili per ottenere sostanze o... Continua a leggere
Klimahouse 2023 annuncia le shortlist dei due premi, uno rivolto alla produzione e l’altro alla progettazione architettonica, che verranno assegnati a Bolzano dall’8 all’11 marzo La manifestazione internazionale sul risanamento,... Continua a leggere
Essere resilienti significa avere una buona memoria Ricordarsi il come si era, per evolvere verso il come si vuole essere In un mix di innovazione e ritorno agli usi e costumi del passato Perché non sempre la risposta sta nel futuro A... Continua a leggere
In arrivo la nuova generazione di pannelli edilizi prodotti con i batteri Scoperto dall’Università di Bath, in Inghilterra, questo strumento apre nuovi e più ottimistici scenari nel settore edile, garantendo livelli di performance... Continua a leggere
Sono state premiate le aziende più virtuose nel settore in crescita dell’arredamento in legno Le filiere sono intricate, ma attraverso le certificazioni è possibile avere una mappa delle produzioni più... Continua a leggere
Arriva CityTree, l’innovativo arredo urbano in grado di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili presenti in città Il dispositivo integrato al suo interno è stato testato nell’ambito del progetto europeo... Continua a leggere
L’Italia sarà il primo Paese d’Europa ad avere un’autostrada totalmente eco-sostenibile Si parla di un tratto di 250 chilometri dell’Autostrada A4 TorinoMilano che sarà ripavimentato con grafene, plastiche dure riciclate... Continua a leggere
L’architettura influisce sull’attitudine delle persone Seguendo questo principio cardine, lo studio danese 3XN ha concepito Schüco One, la nuova struttura dell’HQ Schüco a Bielefeld, in Germania L’edificio si aggiunge al... Continua a leggere
Il legno non può limitarsi a essere sostenibile per l’ambiente Deve andare oltre e imparare a essere salutare anche per l’uomo Fiemme Tremila è l’azienda che per prima ha tradotto un’intuizione in un prodotto, a portata di... Continua a leggere
Un villaggio sottosopra e sospeso, quello dell'Hubertus Che parte da una piscina a sbalzo costruita precedentemente, quasi un masso erratico nel vuoto Dopo il primo intervento nel 2016, lo studio di architettura Noa – network of... Continua a leggere
Il tetto a prova di emergenza climatica o i vantaggi del sughero: quali sono gli argomenti che hanno incuriosito di più i nostri lettori in questo 2022 Abbiamo fatto una selezione dei 10 articoli più letti in quest'anno appena... Continua a leggere
Da scarti a risorse Creare filiere sostenibili grazie a marketplace che mettano in contatto gli agenti coinvolti nelle diverse fasi di vita dei prodotti: questo l’impegno certificato di molte aziende, tra cui Laminam di cui abbiamo... Continua a leggere
Quest'anno abbiamo riservato ai nostri lettori due offerte davvero imperdibili per chi ama la casa Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con riviste di Edizioni Morelli: entra... Continua a leggere
Se i costi in bolletta aumentano e le risorse diventano più preziose, per fare un uso più oculato dell’energia servono piccole azioni quotidiane e costruzioni che siano realmente sostenibili e rispettose delle risorse e... Continua a leggere
Tecnologie, soluzioni, idee per l’edilizia sostenibile e l’efficienza: se ne parla a Restructura 2022 Salubrità, sostenibilità, comfort, efficienza energetica, decarbonizzazione sono sempre più associati al mondo dell’edilizia... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok