Casa Naturale dedica uno spazio alle energie rinnovabili e ai progetti che attraverso materiali e prodotti permettono di raggiungere l’efficienza energetica
Il processo di restyling di questa casa è iniziato nei mesi estivi del 2014: la sinergia di tutti coloro che hanno operato in cantiere ha consentito al fabbricato di scalare posizioni sotto l’aspetto energetico, passando dalla classe E... Continua a leggere
La richiesta allo studio spagnolo Alventosa Morell Arquitectes (costituito da Josep Maria Alventosa, Marc Alventosa e Xavier Morell, con sede a Barcellona e Lleida) era precisa: le committenti, due sorelle, volevano una casa bioclimatica,... Continua a leggere
Selezionare la temperatura della caldaia di casa, impostarne gli orari di accensione e spegnimento, memorizzarne il programma di funzionamento settimanale E ancora: controllare i consumi del sistema, avere lo storico delle attività e... Continua a leggere
Riqualificare un sottotetto in un attico confortevole, un progetto ambizioso, portato a termine brillantemente dallo studio canadese Mc Comber Riqualificare a partire dalle basi “Cominciando a lavorare su questo progetto, abbiamo... Continua a leggere
Negli impianti di riscaldamento di ultima generazione tutti gli elementi concorrono al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e di aumento del comfort interno E' quanto definito dalla nuova classificazione... Continua a leggere
Think Green, Be Efficient”, è il concorso nazionale Schneider Electric per la migliore tesi di laurea sull'efficienza energetica e, nell'ultima edizione, è stato vinto da Nicola Tore, dell'Università degli Studi di Cagliari per il... Continua a leggere
A quattro anni dall'avvio, a febbraio si è concluso con successo il progetto europeo Green eMotion che ha definito e collaudato un quadro di riferimento per gli operatori della mobilità elettrica con l'obiettivo di realizzare un... Continua a leggere
C’è un impianto di climatizzazione particolarmente efficiente e innovativo a Viareggio, che prevede distribuzioni ad anello per l'alimentazione dei ventilconvettori e distribuzioni a collettori per l'alimentazione dei radiatori Un... Continua a leggere
Uno dei modi più efficaci per rinfrescare la casa in modo naturale è l’isolamento, l’installazione di barriere riflettenti e l’ombreggiatura Isolare per rinfrescare la casa in modo naturale L’isolamento e la coibentazioni... Continua a leggere
Perché la scelta delle finestre a basso impatto può contribuire ad una maggiore efficienza energetica in casa Gli edifici sono involucri che disperdono energia attraverso tutti i componenti che li delimitano dall’ambiente esterno, per... Continua a leggere
La tecnologia alleata del risparmio energetico È un connubio che procede a grandi passi e cresce insieme all’innovazione dei sistemi informatici e telematici Un esempio Sunshine, un progetto europeo che mixando una serie di... Continua a leggere
Le finestre sono una delle risorse più importanti per il risparmio energetico della nostra casa: isolandoci dagli agenti atmosferici, riducono sensibilmente i consumi, sia per riscaldare che per raffreddare gli ambienti Tra vetri... Continua a leggere
Schüco è da sempre impegnata nell’innovazione dei suoi prodotti, promuovendone il continuo miglioramento o, come in questo caso, ripensandone totalmente le caratteristiche costruttive Ancora una volta, per prima, l’azienda... Continua a leggere
IndiceIl risparmio energetico in casa si ottiene attraverso una serie di scelte consapevoli che mirano a ridurre il consumo di energia e ottimizzare l'efficienza degli impianti e degli elettrodomestici1 Cronometrare la doccia2 Regolare la... Continua a leggere
Un’abitazione a San Marino, esempio di efficienza energetica grazie alle vetrate perché realizzata dall'architetto Vanda Venturi (venturistudiocom) con serramenti a basso impatto Questo oggetto architettonico, infatti, si dispiega in... Continua a leggere